Giochi di Parole |
La parola cenone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (none). Divisione in sillabe: ce-nó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di cenone con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = accennerò; +agà = anecogena; +[agi, gai, già] = anecogeni; +ago = anecogeno; +dal = candelone; +sta = cantonese; +alt = celentano; +mat = cementano; +rna = ceneranno; +[agi, gai, già] = cianogene; +cri = concernei; +[ter, tre] = contenere; +tav = conteneva; +ton = cotennone; +sto = cotennose; +dal = elencando; +dir = endocrine; +lui = enucleino; +sir = incenserò; +uri = incuneerò; +sir = inscenerò; +url = lucernone; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cenone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benone, canone, cenine, cenona, cenoni, cerone, lenone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lenona, lenoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cene, enne, eone. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: centone. |
Parole contenute in "cenone" |
non, ceno, none. |
Incastri |
Inserendo al suo interno turi si ha CENturiONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/canone, cechi/chinone, cefo/fonone, celi/linone, cespi/spinone, cenai/aione, cene/eone, cenemi/emione, ceni/ione. |
Usando "cenone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foce * = fonone; luce * = lunone; pance * = pannone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenci/icone, cenina/anione, centro/ortone, centum/mutone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cenone" si può ottenere dalle seguenti coppie: riceno/neri. |
Usando "cenone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riceno = neri; neri * = riceno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cenone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fonone = cefo; * linone = celi; fonone * = foce; lunone * = luce; * chinone = cechi; * aione = cenai; * spinone = cespi; pannone * = pance; cene * = ceceno; * emione = cenemi. |
Sciarade incatenate |
La parola "cenone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ceno+none. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cenone" (*) con un'altra parola si può ottenere: assi * = ascensione; * tari = centonarie; resi * = recensione. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.