Giochi di Parole |
La parola chattavamo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
chattavamo si può ottenere combinando le lettere di: mach + [ottava, ovatta, votata]; match + [atavo, ovata]. |
Componendo le lettere di chattavamo con quelle di un'altra parola si ottiene: +ben = banchettavamo; +[erti, irte, iter, ...] = architettavamo; +cime = macchiettavamo; +[ceni, cine] = macchiettavano; +pince = impacchettavano; +[censi, cinse] = insacchettavamo; +[censi, cinse] = stentacchiavamo; +[micine, nemici] = ammonticchiavate. |
Vedi anche: Anagrammi per chattavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chattavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chattavo, chatto, catta, cava, cavo, atto, atava, atavo. |
Parole contenute in "chattavamo" |
amo, ava, tav, atta, chat, chatta, chattava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chattavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chattavate/temo. |
Usando "chattavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = chattavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chattavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chattavano/mono. |
Usando "chattavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = chattavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "chattavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chattava+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chattavamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = schiattavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.