Descrizione | |
Chiarire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è chiarito. Il gerundio è chiarendo. Il participio presente è chiarente. Vedi anche: Significato di chiarire e Frasi di esempio con chiarire. | |
Modo Indicativo | |
Presente: io chiarisco, tu chiarisci, egli chiarisce, noi chiariamo, voi chiarite, essi chiariscono Imperfetto: io chiarivo, tu chiarivi, egli chiariva, noi chiarivamo, voi chiarivate, essi chiarivano Passato remoto: io chiarii, tu chiaristi, egli chiarì, noi chiarimmo, voi chiariste, essi chiarirono Futuro semplice: io chiarirò, tu chiarirai, egli chiarirà, noi chiariremo, voi chiarirete, essi chiariranno | Passato Prossimo: io sono chiarito, tu sei chiarito, egli è chiarito, noi siamo chiariti, voi siete chiariti, essi sono chiariti Trapassato prossimo: io ero chiarito, tu eri chiarito, egli era chiarito, noi eravamo chiariti, voi eravate chiariti, essi erano chiariti Trapassato remoto: io fui chiarito, tu fosti chiarito, egli fu chiarito, noi fummo chiariti, voi foste chiariti, essi furono chiariti Futuro anteriore: io sarò chiarito, tu sarai chiarito, egli sarà chiarito, noi saremo chiariti, voi sarete chiariti, essi saranno chiariti |
Modo Congiuntivo | |
Presente: che io chiarisca, che tu chiarisca, che egli chiarisca, che noi chiariamo, che voi chiariate, che essi chiariscano Imperfetto: che io chiarissi, che tu chiarissi, che egli chiarisse, che noi chiarissimo, che voi chiariste, che essi chiarissero | Passato: che io sia chiarito, che tu sia chiarito, che egli sia chiarito, che noi siamo chiariti, che voi siate chiariti, che essi siano chiariti Trapassato: che io fossi chiarito, che tu fossi chiarito, che egli fosse chiarito, che noi fossimo chiariti, che voi foste chiariti, che essi fossero chiariti |
Modo Condizionale | |
Presente: io chiarirei, tu chiariresti, egli chiarirebbe, noi chiariremmo, voi chiarireste, essi chiarirebbero | Passato: io sarei chiarito, tu saresti chiarito, egli sarebbe chiarito, noi saremmo chiariti, voi sareste chiariti, essi sarebbero chiariti |
Modo Imperativo | |
Presente: chiarisci, chiarisca, chiariamo, chiarite, chiariscano | |
Modo Infinito | |
Presente: chiarire | Passato: essere chiarito |
Modo Participio | |
Presente: chiarente | Passato: chiarito |
Modo Gerundio | |
Presente: chiarendo | Passato: essendo chiarito |
Navigazione |
Lista Verbi in ordine alfabetico: cheratinizzare, chetare, chiacchierare, chiamare, chiarificare « chiarire » chiazzare, chiedere, chinare, chiosare, chiudere |
Vedi anche: Verbi che iniziano con C, Verbi Italiani |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |