Giochi di Parole |
La parola cimosi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (somi). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: cosimi, micosi (scambio di consonanti), osmici. |
cimosi si può ottenere combinando le lettere di: sim + [ciò, coi]; mio + [csi, ics, sci, ...]. |
Componendo le lettere di cimosi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[sua, usa] = acuissimo; +ama = ammosciai; +fan = cafonismi; +spa = capissimo; +ras = carissimo; +tan = catonismi; +han = chimosina; +neh = chimosine; +abs = cibassimo; +caì = cimiciosa; +[ciò, coi] = cimicioso; +rna = cismarino; +sta = citassimo; +tot = citostomi; +don = codinismo; +rem = commiseri; +rum = commisuri; +per = compiersi; +top = compositi; +nut = comunisti; +nel = consimile; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cimosi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cifosi, cimoli, cimosa, cimose, cimoso, fimosi, limosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limosa, limose, limoso, mimosa, mimose. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: chimosi. |
Parole contenute in "cimosi" |
osi. Contenute all'inverso: somi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cimosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciani/animosi, cimbali/baliosi, cimbri/briosi, cimoli/lisi, cimotrico/tricosi. |
Usando "cimosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiate = cimate; * sili = cimoli; * silo = cimolo; lici * = limosi; anici * = animosi; braci * = bramosi; bruci * = brumosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cimosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciaf/famosi, ciuf/fumosi, cimbre/erbosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cimosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimate/osiate, cimoli/sili, cimolo/silo. |
Usando "cimosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bramosi * = braci; brumosi * = bruci; * briosi = cimbri; * lisi = cimoli; * baliosi = cimbali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.