Giochi di Parole |
La parola cispe è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (psi). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: cespi (scambio di vocali), pesci. |
Componendo le lettere di cispe con quelle di un'altra parola si ottiene: +alt = calpesti; +[tar, tra] = capestri; +cra = carpisce; +ras = carpisse; +[tar, tra] = carpiste; +[lao, ola] = ciaspole; +sir = cipressi; +sol = colpisse; +rom = compresi; +osa = copiasse; +tao = copiaste; +ras = crepassi; +[tar, tra] = crepasti; +[tar, tra] = crespati; +[adì, dai, dia] = dispiace; +[ile, lei] = epiclesi; +[ari, ira, ria] = epicrasi; +rii = epicrisi; +[pio, poi] = episcopi; +[aro, ora] = esocarpi; +ohe = esopiche; +[ali, ila, lai] = esplicai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cispe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cispa, ciste, vispe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vispa, vispi, vispo. |
Parole con "cispe" |
Contengono "cispe": arcispedale, arcispedali. |
Parole contenute in "cispe" |
Contenute all'inverso: psi, sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cispe" si può ottenere dalle seguenti coppie: cisti/tipe. |
Usando "cispe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spedì = cidì; * spero = ciro; * spegni = cigni; * spenga = cinga; * spengo = cingo; * spense = cinse; * spensi = cinsi; * spenta = cinta; * spente = cinte; * spenti = cinti; * spento = cinto; * peti = cisti; * spetta = città; veci * = vespe; * specchi = cicchi; * spengano = cingano; * spengono = cingono; * spensero = cinsero; * specchiamo = cicchiamo; * specchiate = cicchiate; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cispe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dici/spedì, diamoci/spediamo, distici/spedisti, diteci/spedite, latici/spelati, soci/speso. |
Usando "cispe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedì * = dici; speso * = soci; * dici = spedì; * soci = speso; spedite * = diteci; spelati * = latici; spediamo * = diamoci; spedisti * = distici; * diteci = spedite; * latici = spelati; * diamoci = spediamo; * distici = spedisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cispe" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicchi/specchi, cicchiamo/specchiamo, cicchiate/specchiate, cidì/spedì, cigni/spegni, cinga/spenga, cingano/spengano, cingo/spengo, cingono/spengono, cinse/spense, cinsero/spensero, cinsi/spensi, cinta/spenta, cinte/spente, cinti/spenti, cinto/spento, ciro/spero, città/spetta, cisti/peti. |
Usando "cispe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = veci; * tipe = cisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.