Giochi di Parole |
La parola colabrodi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
colabrodi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [doro] + cabli; lord + bacio; [dolo] + braci; lordo + [baci]; [dirò] + cablo; [lido] + [cobra]; [dirlo] + baco; [dolori] + [abc]; [coro] + baldi; [colo] + bardi; cloro + badi; [ciro] + baldo; coli + [bardo]; doc + [albori]; dolci + [baro]; [codoli] + [bar]; [boro] + caldi; lob + [cordai]; [bolo] + [cardi]; [biro] + caldo; [boli] + [cadrò]; libro + [cado]; [oblio] + card; [bordo] + [alci]; boldo + [acri]; bordi + [calo]; boldi + [acro]; cobol + [ardi]; ... |
Componendo le lettere di colabrodi con quelle di un'altra parola si ottiene: +cin = concordabili; +nei = coordinabile; +gin = longobardici; +tai = radiocobalti; +tao = radiocobalto; +gioì = idrobiologica; +paia = paraboloidica; +paio = paraboloidico; +[banca, caban] = abbracciandolo; +[nasse, sanse] = decarbossilano; +[sesta, stesa, tasse, ...] = decarbossilato; +vessa = decarbossilavo; +resse = decarbossilerò; +[nessi, sensi] = decarbossilino; +[messia, sesami] = decarbossiliamo; +verbene = convaliderebbero; +ornasse = decarbossilarono; +vanessa = decarbossilavano; +messere = decarbossileremo; +incupiti = piroconducibilità. |
Vedi anche: Anagrammi per colabrodi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: colabrodo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colai, colo, coli, coro, cori, caro, cardi, card, cari, cadi, oboi, ordì, laro, lardi, lari, lodi, ardi. |
Parole contenute in "colabrodi" |
col, odi, ola, cola, rodi, brodi. Contenute all'inverso: orba. |
Lucchetti |
Usando "colabrodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * brodino = colano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colabrodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicola/brodini. |
Usando "colabrodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brodini * = nicola; * nicola = brodini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colabrodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colano/brodino. |
Sciarade e composizione |
"colabrodi" è formata da: cola+brodi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.