Forma verbale |
Collaborante è una forma del verbo collaborare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di collaborare. |
Informazioni di base |
La parola collaborante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-la-bo-ràn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collaborante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Anagrammi |
collaborante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [loro] + cablante; orlon + cablate; rollo + bancate; [note] + barcolla; telo + brancola; oltre + cablano; lento + calabro; [otrello] + [banca]; nello + [bracato]; tonello + [barca]; [coro] + ballante; conto + [ballare]; corno + [ballate]; colt + baronale; coltro + [albane]; [clono] + [albatre]; collo + [barante]; crollo + tebana; [certo] + ballano; [ceno] + traballo; centro + abolla; [conterò] + balla; coltre + [albano]; clone + albatro; coltrone + alba; robot + ancella; bollo + [antrace]; torbe + collana; bone + [crollata]; nerbo + collata; ... |
Componendo le lettere di collaborante con quelle di un'altra parola si ottiene: +ras = scartabellarono. |
Vedi anche: Anagrammi per collaborante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collaboranti, collaboraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: collaborate. Altri scarti con resto non consecutivo: collare, collante, collant, collane, collate, collo, colle, colare, colante, colate, cola, colorante, colorate, colora, colore, colon, colo, colte, colt, coane, cobra, coorte, corate, cora, corte, core, conte, cote, clan, clorate, clone, cabrante, cabrate, caban, cara, carne, carte, care, cane, olle, olone, oboe, orate, onte, lare, lane, loran, abate, aorte, arante, arate, arte, bort, bone, rane, rate. |
Parole contenute in "collaborante" |
col, ora, ante, bora, olla, colla, orante, collabora. Contenute all'inverso: aro, allo, etna, roba, ballo. |
Incastri |
Si può ottenere da collante e bora (COLLAboraNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collaborante" si può ottenere dalle seguenti coppie: collaborasti/stinte, collaborato/tonte, collaboravi/vinte, collaborando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collaborante" si può ottenere dalle seguenti coppie: collare/erborante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collaborante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = collaborato; * vinte = collaboravi; * dote = collaborando; * stinte = collaborasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "collaborante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collabora+ante, collabora+orante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colitico, colla, collabora, collaborai, collaborammo, collaborando, collaborano « collaborante » collaboranti, collaborare, collaborarono, collaborasse, collaborassero, collaborassi, collaborassimo |
Parole di dodici lettere: colinergiche, collaborammo, collaborando « collaborante » collaboranti, collaborasse, collaborassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stirante, attirante, virante, evirante, orante, elaborante, rielaborante « collaborante (etnaroballoc) » corroborante, erborante, decorante, edulcorante, ancorante, disancorante, dorante |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |