Giochi di Parole |
La parola colleghe è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-lè-ghe. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
colleghe si può ottenere combinando le lettere di: [gol, log] + chele. |
Componendo le lettere di colleghe con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ari, ira, ria] = allegoriche; +tai = colleghiate; +[ari, ira, ria] = giocherella; +rii = giocherelli; +[ori, rio] = giocherello; +sir = gorillesche; +riai = giocherellai; +[isso, ossi] = lessicologhe; +ioni = lichenologie; +[iman, mani, mina] = michelangelo; +[asti, sita, stai, ...] = scolleghiate; +[cesio, coesi, socie] = ecclesiologhe; +[notti, tinto, tonti] = ghiottoncelle; +[arino, noria, orina, ...] = giocherellano; +[erari, errai] = giocherellare; +[arati, irata, tarai, ...] = giocherellata; +[irate, ratei, reati, ...] = giocherellate; +[atrii, irati, tirai] = giocherellati; +[atrio, irato, ratio, ...] = giocherellato; +[aravi, avari, avrai, ...] = giocherellava; +[rivai, viari, virai] = giocherellavi; +[avori, ovari, vario] = giocherellavo; +[erari, errai] = giocherellerà; ... |
Vedi anche: Anagrammi per colleghe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: colleghi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: college. |
Parole con "colleghe" |
Iniziano con "colleghe": collegherà, collegherò, collegherai, collegherei, collegheremo, collegherete, collegheranno, collegherebbe, collegheremmo, colleghereste, collegheresti, collegherebbero. |
Contengono "colleghe": scollegherà, scollegherò, ricollegherà, ricollegherò, scollegherai, scollegherei, discollegherà, discollegherò, ricollegherai, ricollegherei, scollegheremo, scollegherete, discollegherai, discollegherei, ricollegheremo, ricollegherete, scollegheranno, scollegherebbe, scollegheremmo, scolleghereste, scollegheresti, discollegheremo, discollegherete, radiocollegherà, radiocollegherò, ricollegheranno, ricollegherebbe, ricollegheremmo, ricolleghereste, ricollegheresti, ... |
»» Vedi parole che contengono colleghe per la lista completa |
Parole contenute in "colleghe" |
col, olle, colle, leghe. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colleghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: colga/galeghe, collegi/gighe, collego/ohe. |
Usando "colleghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghetta = colletta; * ghetti = colletti; * ghetto = colletto; * ghettone = collettone; * ghettoni = collettoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colleghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: collegi/hei. |
Usando "colleghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galeghe = colga; collegi * = gighe; * eroe = collegherò. |
Sciarade e composizione |
"colleghe" è formata da: col+leghe. |
Sciarade incatenate |
La parola "colleghe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+leghe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.