Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola conflitti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: con-flìt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conflitti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Militarmente era stato spietato, fu accusato di aver ordinato di mettere l'autobomba in via Cristallini, alla Sanità, nel 1998 durante i conflitti tra i clan della periferia e quelli del centro storico. Una bomba che doveva punire l'intero quartiere e non soltanto i responsabili del clan. Quando l'auto saltò in aria, lamiere e vetri investirono come proiettili tredici persone. Mancarono però prove sufficienti per condannarlo e venne assolto. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Le due donne le complicarono ulteriormente la vita, su ogni minima cosa c'erano conflitti: le partecipazioni, l'arredo della chiesa, il fotografo, l'orchestrina, la sala per il ricevimento, il menu, la torta, le bomboniere, le fedi, persino il viaggio di nozze, visto che Pinuccia e Maria ritenevano poca cosa andare a Sorrento, Positano, Ischia e Capri. Così di punto in bianco fui tirata dentro, all'apparenza per dare a Lila un parere su questo e su quello, in realtà per sostenerla in una battaglia difficile. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Fraintendimento. Sapete, è l'ingrediente principale di un sacco di conflitti. Quanti rapporti umani si disgregano perché nel percorso tra mittente e destinatario il messaggio viene snaturato? Parlarsi è un continuo lavoro di interpretazione e riscrittura del messaggio altrui. La comprensione reciproca è utopia. Pensare che con i pemberiani sarebbe stato diverso è stato uno stupido errore di valutazione.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conflitti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conflitto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, conti, coliti, coli, colti, colt, coiti, cotti, coti, citi, olii, fitti, liti. |
Parole contenute in "conflitti" |
con, flit, itti. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e flit (CONflitTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conflitti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inflitti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non prendono parte a nessun conflitto, La culpa del Confiteor, Città alla confluenza tra Reno e Mosella, L'insieme delle avanguardie artistiche che all'inizio del '900 confluirono nella capitale francese, Confluisce nella Senna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confischiate, confischino, confiscò, confisco, confiteor, conflagrazione, conflagrazioni « conflitti » conflitto, conflittuale, conflittuali, conflittualità, conflittualmente, confluendo, confluente |
Parole di nove lettere: confiscai, confischi, confiteor « conflitti » conflitto, confluirà, confluire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfitti, tragitti, delitti, relitti, derelitti, afflitti, inflitti « conflitti (ittilfnoc) » slitti, amitti, condroitti, pitti, ritti, decritti, scritti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |