Descrizione | |
Conoscere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è conosciuto. Il gerundio è conoscendo. Il participio presente è conoscente. Vedi anche: Significato di conoscere e Frasi di esempio con conoscere. | |
Modo Indicativo | |
Presente: io conosco, tu conosci, egli conosce, noi conosciamo, voi conoscete, essi conoscono Imperfetto: io conoscevo, tu conoscevi, egli conosceva, noi conoscevamo, voi conoscevate, essi conoscevano Passato remoto: io conobbi, tu conoscesti, egli conobbe, noi conoscemmo, voi conosceste, essi conobbero Futuro semplice: io conoscerò, tu conoscerai, egli conoscerà, noi conosceremo, voi conoscerete, essi conosceranno | Passato Prossimo: io ho conosciuto, tu hai conosciuto, egli ha conosciuto, noi abbiamo conosciuto, voi avete conosciuto, essi hanno conosciuto Trapassato prossimo: io avevo conosciuto, tu avevi conosciuto, egli aveva conosciuto, noi avevamo conosciuto, voi avevate conosciuto, essi avevano conosciuto Trapassato remoto: io ebbi conosciuto, tu avesti conosciuto, egli ebbe conosciuto, noi avemmo conosciuto, voi aveste conosciuto, essi ebbero conosciuto Futuro anteriore: io avrò conosciuto, tu avrai conosciuto, egli avrà conosciuto, noi avremo conosciuto, voi avrete conosciuto, essi avranno conosciuto |
Modo Congiuntivo | |
Presente: che io conosca, che tu conosca, che egli conosca, che noi conosciamo, che voi conosciate, che essi conoscano Imperfetto: che io conoscessi, che tu conoscessi, che egli conoscesse, che noi conoscessimo, che voi conosceste, che essi conoscessero | Passato: che io abbia conosciuto, che tu abbia conosciuto, che egli abbia conosciuto, che noi abbiamo conosciuto, che voi abbiate conosciuto, che essi abbiano conosciuto Trapassato: che io avessi conosciuto, che tu avessi conosciuto, che egli avesse conosciuto, che noi avessimo conosciuto, che voi aveste conosciuto, che essi avessero conosciuto |
Modo Condizionale | |
Presente: io conoscerei, tu conosceresti, egli conoscerebbe, noi conosceremmo, voi conoscereste, essi conoscerebbero | Passato: io avrei conosciuto, tu avresti conosciuto, egli avrebbe conosciuto, noi avremmo conosciuto, voi avreste conosciuto, essi avrebbero conosciuto |
Modo Imperativo | |
Presente: conosci, conosca, conosciamo, conoscete, conoscano | |
Modo Infinito | |
Presente: conoscere | Passato: avere conosciuto |
Modo Participio | |
Presente: conoscente | Passato: conosciuto |
Modo Gerundio | |
Presente: conoscendo | Passato: avendo conosciuto |
Navigazione |
Lista Verbi in ordine alfabetico: conglomerare, conguagliare, coniare, coniugare, connotare « conoscere » conquistare, consacrare, consapevolizzare, consegnare, conseguire |
Vedi anche: Verbi che iniziano con C, Verbi Italiani, Verbi Irregolari |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |