Ho assistito al volo di un falcone, prima di liberarlo è stato necessario scappellare il suo copricapo per farlo volare. |
Aveva raccolto penne di uccelli diversi e si era fatto un copricapo da indiano. |
La mitra vescovile è il copricapo del vescovo e il simbolo della sua autorità. |
Mio marito confuse il peci, copricapo in feltro nero a forma di cono troncato, con il fez, di lana e spesso rosso. |
La coppola è un tipico copricapo usato in Sicilia. |
Per fortuna avevo quel copricapo altrimenti mi gelava la testa. |
Il colbacco è un ottimo copricapo per le zone molto fredde. |
Bisogna essere esperti per riuscire ad arrotolare intorno alla testa il copricapo indiano. |
In pochi forse sanno che la cornetta era il copricapo delle suore di S. Vincenzo. |
Fortunatamente ci fornirono un copricapo per il sole durante la visita alle piramidi. |
Il turbante è il copricapo di molti uomini indiani e si ottiene avvolgendo attorno al capo fasce di tessuto. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* La popolazione maschile indossava dei copricapi caratteristici e molto particolari. |
* Non c'è bisogno che vi copriate in quel modo, sembrate avvolti in scafandri pronti per un viaggio spaziale ma non credo che alluniate stasera. |
Copriamo tutti i settori lavorativi in gruppi di sei persone minimo. |
Ti asfissi se durante l'incendio non copri naso e bocca con un panno bagnato. |
Tra i dispositivi di sicurezza dei motosega vi è il copricatena che protegge l'operatore da infortuni accidentali. |
Confesso che ho difficoltà nella scelta tra questi bellissimi serici copricostume. |
* Arrivati al mare, corremmo sulla spiaggia, ci togliemmo i copricostumi e ci tuffammo in acqua e nuotammo insieme fino alla boa. |
* Quando vidi come si sgualcirono i vecchi copridivano, comprai quelli elasticizzati. |