Giochi di Parole |
La parola cresciuto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cre-sciù-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: scuoterci, tesorucci. |
cresciuto si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [cucire]; sturo + [ceci]; uri + stecco; [turi] + [cosce]; tris + cuoce; sturi + [ceco]; [irto] + scuce; [sorti] + cuce; tue + scorci; [est] + cucirò; [ter] + [scucio]; ture + cosci; [erto] + scuci; [estro] + cuci; sei + trucco; [eri] + stucco; [erti] + [cusco]; cru + costei; toc + [cruise]; scout + [ceri]; [cuor] + [cesti]; turco + scie; [rusco] + ceti; cui + [croste]; tic + oscure; usci + [certo]; ... |
Componendo le lettere di cresciuto con quelle di un'altra parola si ottiene: +pin = concupiresti; +pod = coproducesti; +[eta, tea] = euroscettica; +tiè = euroscettici; +mie = mestieruccio; +pil = piscicolture; +app = preoccupasti; +per = prosecutrice; +noi = riconosciute; +sir = ricostruisce; +[tar, tra] = scorticature; +dal = sdrucciolate; +[amen, mena] = accomuneresti; +[lare, real] = cerasicolture; +[goal, gola, lago, ...] = etruscologica; +logo = etruscologico; +alfa = fascicolature; +asma = materassuccio; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cresciuto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cresciuta, cresciute, cresciuti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cresco, cresi, creso, crei, creo, cesio, cesto, ceci, ceco, ceto, cito, resi, resto, reso, recito, recto, reco, rito, esco, esito, scio, sito. |
Parole con "cresciuto" |
Finiscono con "cresciuto": accresciuto, decresciuto, ricresciuto, rincresciuto. |
Parole contenute in "cresciuto" |
sci, esci, cresci. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cresciuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: creme/mesciuto, crepa/pasciuto, crescono/sconosciuto, cresta/taciuto, cresca/aiuto. |
Usando "cresciuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accresci * = acuto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cresciuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pasciuto = crepa; * taciuto = cresta; acuto * = accresci; * sconosciuto = crescono; cric * = ricresciuto; crescono * = sconosciuto. |
Frasi con "cresciuto" |
»» Vedi anche la pagina frasi con cresciuto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Negli ultimi anni il debito pubblico del nostro paese è cresciuto ulteriormente rendendo vani i sacrifici degli italiani.
- E' cresciuto nella bambagia e non saprà affrontare le prime difficoltà della vita.
- Negli ultimi tempi il mio interesse per la teologia è cresciuto molto, grazie soprattutto ai libri di Mancuso.
|
Citazioni |
- Nel 1776, Francesco Gemelli e Luigi Valenti Gonzaga, in Rifiorimento della Sardegna, scrivono: "Acciocchè riuscisse efficace, mestier sarebbe dimostrarl'una delle due, o che cresciuto non' sia a questi ultimi anni il danajo nel regno, o che cresciuto sia in minor proporzione di quella, in cui cresciuto è il prezzo del bestiame".
- Il 4 novembre del 2013, Il Messaggero, in un articolo su De Blasio, l'italoamericano alla conquista della poltrona a sindaco di New York, scrive: "Nato a Manhattan nel 1961 e cresciuto in Massachusetts, il candidato democratico alla poltrona di sindaco, proviene da una famiglia di Sant'Agata de Goti, in provincia di Benevento, emigrata in America agli inizi degli anni Venti".
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.