Giochi di Parole |
La parola cuprismi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
cuprismi si può ottenere combinando le lettere di: rum + pisci; pum + crisi; purim + [csi, ics, sci, ...]; misi + crup. |
Componendo le lettere di cuprismi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[neo, noè] = iperconsumi; +tao = promiscuità; +anoa = impauriscano; +[dati, dita] = imputridisca; +[dite, tedi] = imputridisce; +diti = imputridisci; +[dito, doti] = imputridisco; +atona = paracomunisti; +[aneti, etani, etnia, ...] = preumanistici; +[aneto, atone, etano] = preumanistico; +[afosi, sofia] = purificassimo; +[lampo, palmo] = risupplicammo; +[cateto, coatte] = computeristica; +tetico = computeristici; +[andito, datino, dianto, ...] = imputridiscano; +[dotino, todino] = imputridiscono; +[mesoni, miseno, nosemi, ...] = iperconsumismi; +ometto = precostituimmo; +[annoso, osanno] = pronunciassimo; +negato = prosciugamenti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cuprismi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cuprismo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cupi, curi, crisi, primi, risi, rimi. |
Parole contenute in "cuprismi" |
prismi. Contenute all'inverso: sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuprismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuprico/cosmi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cuprismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosmi = cuprico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.