Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «desertici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «desertico», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Desertici

Forma di un Aggettivo
"desertici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo desertico.

Informazioni di base

La parola desertici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con desertici per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Passò le feste nell'abbazia, narrando e rinarrando incessantemente le sue gesta. Il bravo Tagliaferro doveva avergli passato qualcosa del suo mestiere, perché si accorse di aggiunger col tempo sempre più argomenti, episodi e personaggi alle sue memorie. Descriveva la gloria di Costantinopoli, l'orrore dei silenzi desertici dell'Anatolia, lo splendore algido e tremendo dei monti del Tauro, la durezza degli assedi, la dolcezza della terra di Gesù; e soprattutto Gerusalemme, di sentir parlar della quale i monaci e gli astanti non si saziavano mai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desertici
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desertica, desertico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: desti, dici, esci, etici, etcì, serici, seri.
Parole con "desertici"
Finiscono con "desertici": subdesertici.
Parole contenute in "desertici"
tic, erti, serti, deserti. Contenute all'inverso: tre, rese.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desertici" si può ottenere dalle seguenti coppie: deserte/tetici.
Usando "desertici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semideserti * = semici; * ciche = desertiche; * iole = deserticole; * ioli = deserticoli.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desertici" si può ottenere dalle seguenti coppie: deserta/attici, deserti/ittici, deserto/ottici.
Lucchetti Alterni
Usando "desertici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deserticoli * = colici; * hei = desertiche; * olii = deserticoli.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "desertici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ifa = desertificai; * fiat = desertificati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come certe lande desertiche, Una zona desertica in Israele, Le colline dei deserti, Deserte pianure di notevole estensione del Sudamerica, Visse in un'isola deserta con Venerdì.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: desensibilizzò, desensibilizzo, deserta, deserte, deserti, desertica, desertiche « desertici » desertico, deserticola, deserticole, deserticoli, deserticolo, desertifica, desertificai
Parole di nove lettere: descritti, descritto, desertica « desertici » desertico, desiderai, desiderio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paleartici, periartici, aspartici, catartici, antartici, subantartici, periantartici « desertici (icitresed) » subdesertici, vertici, sirtici, aortici, portici, quadriportici, criptoportici
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I

Commenti sulla voce «desertici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze