Giochi di Parole |
La parola diaconia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: dia-co-nì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
diaconia si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): noi + [acida]; [dio] + [ancia]; [dino] + caia; idi + [canoa]; oidi + anca; ciò + [andai]; onici + ada; dico + naia; condi + aia; [cidì] + anoa; ano + acidi; ani + acido; noia + [cadi]; aioni + cad; oda + [acini]; adì + [acino]; odia + [acni]; dina + [caio]; [adoni] + caì; odiai + can; [daini] + oca. |
Componendo le lettere di diaconia con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ter, tre] = aracnoidite; +tir = aracnoiditi; +cri = arcidiaconi; +nel = caledoniani; +dir = cardiodinia; +sir = disarcionai; +tot = ionadattico; +sim = isodinamica; +suv = suicidavano; +[arem, arme, erma, ...] = aerodinamica; +[meri, mire, remi, ...] = aerodinamici; +[ermo, mero, more, ...] = aerodinamico; +star = disarcionata; +tris = disarcionati; +[elmo, melo, mole] = oleodinamica; +cifro = acidificarono; +farsa = anafrodisiaca; +[farsi, frasi] = anafrodisiaci; ... |
Vedi anche: Anagrammi per diaconia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diaconie, diaconio, diafonia, diatonia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diaconi. Altri scarti con resto non consecutivo: diana, dico, dici, dica, dina, daco, dacia, daci, daca, doni, dona, icona, ioni, inia, acni, aonia, aoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: diacronia. |
Parole contenute in "diaconia" |
con, dia, coni, conia, diaconi. Contenute all'inverso: caì, oca, caid. |
Lucchetti |
Usando "diaconia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coniamo = diamo; * coniano = diano; * coniate = diate; * conianti = dianti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diaconia" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedia/coniate. |
Usando "diaconia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coniate * = tedia; * tedia = coniate. |
Sciarade e composizione |
"diaconia" è formata da: dia+conia. |
Sciarade incatenate |
La parola "diaconia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diaconi+conia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diaconia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diana/coi, dica/aoni, daco/inia, daca/ioni, dai/icona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.