Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dignitari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Alla cena di beneficenza hanno partecipato tutti i dignitari dello Stato.
- I dignitari di corte delle famiglie regnanti spesso avevano più potere del monarca stesso.
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Il 6 settembre grande aspettazione al Palazzo. I radi, timidi fili d'erba che bucavano la ghiaia bianca e rosea del cortile, eran tutti scomparsi. Una pompa nuova di vasi schierati vi ostentava fiori e fogliami signorili; parevano dignitari e dame in attesa di un corteo reale. Il popolo delle passiflore, dei gelsomini, delle altre piante arrampicate a' muri, guardava dall'alto, con mille occhi.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Da qualche po' il capitano era diventato assai pensieroso. Rispondeva distrattamente alle domande del monarca, che voleva sapere l'epoca del suo ritorno, per preparargli un altro carico di negri; rimaneva serio dinanzi alle spiritosità dei buffoni di corte, che facevano scoppiare dalle risa i dignitari e gli stregoni e non toccava il suo bicchiere, malgrado le insistenze del re negro.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto aveva pensato che quei pesci vagassero tra le rovine di quella città d'Ys di cui aveva sentito raccontare, e che si distenderebbe ancora a non molte miglia dalla costa di Bretagna, là dove le onde l'avevano sommersa. Ecco, il pesce più grande era l'antico re della città, seguito dai suoi dignitari, e tutti cavalcavano se stessi alla ricerca del loro tesoro inghiottito dal mare... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dignitari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: digitai, digita, digiti, diga, dinari, dinar, dina, dita, diti, diari, ignari, inia, gita, giri, nitri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dignitaria, dignitarie, dignitario. |
Parole con "dignitari" |
Iniziano con "dignitari": dignitaria, dignitarie, dignitario. |
Parole contenute in "dignitari" |
ari, tar, tari, dignità. Contenute all'inverso: ira, rati, irati, tingi, rating. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dignitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: dignità/tatari. |
Usando "dignitari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariosa = dignitosa; * ariose = dignitose; * ariosi = dignitosi; * arioso = dignitoso; * ariosamente = dignitosamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dignitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: dignità/aria, dignitosa/ariosa, dignitosamente/ariosamente, dignitose/ariose, dignitosi/ariosi, dignitoso/arioso. |
Usando "dignitari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dignità * = tatari. |
Sciarade incatenate |
La parola "dignitari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dignità+ari, dignità+tari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dignitari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diga/nitri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.