Giochi di Parole |
La parola diradante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: addentrai, riaddenta. |
diradante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [erti] + danda; [entri] + dada; din + [datare]; nerd + [adita]; [dite] + [andar]; dine + tarda; [denti] + [arda]; [dirne] + data; ridde + [anta]; tan + [derida]; rna + dedita; [arti] + dande; [etna] + [dardi]; [entra] + [addì]; dna + [ardite]; rand + [adite]; [dati] + [darne]; [ardi] + tenda; dina + tarde; [dinar] + [date]. |
Componendo le lettere di diradante con quelle di un'altra parola si ottiene: +oro = deidratarono; +avo = deidratavano; +ego = deidrogenata; +[est, set] = disattenderà; +sei = indesiderata; +pop = raddoppiante; +don = riaddentando; +[est, set] = riaddentaste; +[ire, rei] = riaddenterai; +mio = riaddentiamo; +tiè = riaddentiate; +rom = riaddormenta; +sos = riaddossante; +cin = ricandidante; +[csi, ics, sci, ...] = ricandidaste; +mio = ridomandiate; +bone = addebiteranno; +[ermo, mero, more, ...] = addormenterai; +temo = addormentiate; +cioè = dacrioadenite; +ezio = deidratazione; +nero = deidrateranno; +[site, stie, tesi] = disattenderai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per diradante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diradaste, diramante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diradate. Altri scarti con resto non consecutivo: dirne, dire, diade, diate, dine, dite, dada, date, iran, irate, irte, rade, rane, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: digradante. |
Parole contenute in "diradante" |
ada, dan, dir, ira, ante, dirà, rada, dante, dirada. Contenute all'inverso: ari, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diradante" si può ottenere dalle seguenti coppie: diradasti/stinte, diradato/tonte, diradavi/vinte, diradando/dote. |
Usando "diradante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = ridante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diradante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridirà/ridante. |
Usando "diradante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridante * = ridirà; * tinte = diradati; * tonte = diradato; * vinte = diradavi; * dote = diradando; * stinte = diradasti. |
Sciarade e composizione |
"diradante" è formata da: dirà+dante. |
Sciarade incatenate |
La parola "diradante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirada+ante, dirada+dante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.