Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diramata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diramata

Informazioni di base

La parola diramata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diramata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nella mattinata fu diramata la notizia che aspettavamo.
  • Settant'anni fa venne diramata, per voce di Orson Welles, la notizia che i marziani avevano invaso la Terra.
  • Abbiamo diramata l'allerta per evitare disastri ed eventuali danni.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): È STATA DIRAMATA A TUTTI I CAPI DELLE PROVINCE, PER L'IMMEDIATA ESECUZIONE, LA SEGUENTE ORDINANZA DI POLIZIA:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diradata, diramate, diramati, diramato, diramava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dima, dita, dama, data, irata, irta, rata.
Parole contenute in "diramata"
ama, dir, ira, mat, ram, dirà, amata, dirama, ramata. Contenute all'inverso: ari, amar, mari, amari.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirado/domata, dirami/mimata, diramai/aiata, diramare/areata, diramano/nota, diramavi/vita, diramavo/vota.
Usando "diramata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rimata; tradirà * = tramata; * tare = diramare; * tante = diramante; * tanti = diramanti; * tarsi = diramarsi; * tasse = diramasse; * tassi = diramassi; * tasti = diramasti; * tasserò = diramassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diramata" si può ottenere dalle seguenti coppie: diramerà/areata, diramano/onta, diramare/erta.
Usando "diramata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = diramare.
Lucchetti Alterni
Usando "diramata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domata = dirado; dirami * = mimata; rimata * = ridirà; * nota = diramano; * areata = diramare; * vita = diramavi; * vota = diramavo.
Sciarade e composizione
"diramata" è formata da: dir+amata.
Sciarade incatenate
La parola "diramata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+ramata, dirà+amata, dirà+ramata, dirama+amata, dirama+ramata.
Intarsi e sciarade alterne
"diramata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dima/rata, dama/irta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Diramate dall'autorità, La diramazione che si rende autonoma da una narrazione principale, Le diramazioni delle catene montuose, Si diramano per informare, Il verbo d'una struttura anatomica che si dirama in una parte del corpo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diramarsi, diramasse, diramassero, diramassi, diramassimo, diramaste, diramasti « diramata » diramate, diramati, diramato, diramava, diramavamo, diramavano, diramavate
Parole di otto lettere: diradino, diramano, diramare « diramata » diramate, diramati, diramato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reclamata, conclamata, proclamata, esclamata, benamata, ramata, bramata « diramata (atamarid) » tramata, catramata, incatramata, imbalsamata, matamata, rottamata, squamata
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con A

Commenti sulla voce «diramata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze