Descrizione | |
Dirigere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è diretto. Il gerundio è dirigendo. Il participio presente è dirigente. Vedi anche: Significato di dirigere e Frasi di esempio con dirigere. | |
Modo Indicativo | |
Presente: io dirigo, tu dirigi, egli dirige, noi dirigiamo, voi dirigete, essi dirigono Imperfetto: io dirigevo, tu dirigevi, egli dirigeva, noi dirigevamo, voi dirigevate, essi dirigevano Passato remoto: io diressi, tu dirigesti, egli diresse, noi dirigemmo, voi dirigeste, essi diressero Futuro semplice: io dirigerò, tu dirigerai, egli dirigerà, noi dirigeremo, voi dirigerete, essi dirigeranno | Passato Prossimo: io ho diretto, tu hai diretto, egli ha diretto, noi abbiamo diretto, voi avete diretto, essi hanno diretto Trapassato prossimo: io avevo diretto, tu avevi diretto, egli aveva diretto, noi avevamo diretto, voi avevate diretto, essi avevano diretto Trapassato remoto: io ebbi diretto, tu avesti diretto, egli ebbe diretto, noi avemmo diretto, voi aveste diretto, essi ebbero diretto Futuro anteriore: io avrò diretto, tu avrai diretto, egli avrà diretto, noi avremo diretto, voi avrete diretto, essi avranno diretto |
Modo Congiuntivo | |
Presente: che io diriga, che tu diriga, che egli diriga, che noi dirigiamo, che voi dirigiate, che essi dirigano Imperfetto: che io dirigessi, che tu dirigessi, che egli dirigesse, che noi dirigessimo, che voi dirigeste, che essi dirigessero | Passato: che io abbia diretto, che tu abbia diretto, che egli abbia diretto, che noi abbiamo diretto, che voi abbiate diretto, che essi abbiano diretto Trapassato: che io avessi diretto, che tu avessi diretto, che egli avesse diretto, che noi avessimo diretto, che voi aveste diretto, che essi avessero diretto |
Modo Condizionale | |
Presente: io dirigerei, tu dirigeresti, egli dirigerebbe, noi dirigeremmo, voi dirigereste, essi dirigerebbero | Passato: io avrei diretto, tu avresti diretto, egli avrebbe diretto, noi avremmo diretto, voi avreste diretto, essi avrebbero diretto |
Modo Imperativo | |
Presente: dirigi, diriga, dirigiamo, dirigete, dirigano | |
Modo Infinito | |
Presente: dirigere | Passato: avere diretto |
Modo Participio | |
Presente: dirigente | Passato: diretto |
Modo Gerundio | |
Presente: dirigendo | Passato: avendo diretto |
Navigazione |
Lista Verbi in ordine alfabetico: dipingere, diplomare, diradare, diramare, dire « dirigere » dirimere, diroccare, dirottare, disabilitare, disabituare |
Vedi anche: Verbi che iniziano con D, Verbi Italiani, Verbi Irregolari |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |