Giochi di Parole |
La parola divaricavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
divaricavo si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): voi + viacard; [ovvi] + [arcadi]; vivrò + [acida]; ovvii + cadrà; rivivo + [cada]; dir + [avocavi]; [dio] + [cavarvi]; divo + [ricava]; [dirò] + cavavi; idi + varcavo; ridi + [cavavo]; dirvi + avoca; vivido + [arca]; [divori] + cava; [covi] + [ardiva]; corvi + [adiva]; doc + [riavvia]; dico + [varavi]; [cidì] + varavo; viva + [cordai]; vivrà + acido; [avvio] + [cardi]; viravo + [cadi]; [avvii] + [cadrò]; [riavvi] + [cado]; [ovviai] + card; ... |
Componendo le lettere di divaricavo con quelle di un'altra parola si ottiene: +finse = diversificavano; +lenta = riconvalidavate. |
Vedi anche: Anagrammi per divaricavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divaricano, divaricato, divaricava, divaricavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divarico, divario, divi, divo, diaria, diario, diari, diara, dirà, dirò, dica, dico, daria, dario, darà, darò, daca, daco, davo, irco, variavo, varia, vario, varcavo, varca, varco, varavo, vara, varo, vico, vivo, aria, arca, arco, aravo, rivo. |
Parole contenute in "divaricavo" |
ari, avo, iva, cavo, diva, vari, ricavo, divarica. Contenute all'inverso: avi, ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divaricavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/ricaricavo, divarico/ricoricavo, divaricasti/stivo. |
Usando "divaricavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = divaricata; * voti = divaricati; * voto = divaricato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divaricavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divaricai/voi, divaricata/vota, divaricati/voti, divaricato/voto. |
Usando "divaricavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divarica * = ricaricavo; divarico * = ricoricavo; * stivo = divaricasti; * ateo = divaricavate. |
Sciarade e composizione |
"divaricavo" è formata da: diva+ricavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "divaricavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divarica+avo, divarica+cavo, divarica+ricavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.