Giochi di Parole |
La parola domandarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
domandarti si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [mirto] + danda; dot + [andarmi]; dir + mandato; din + matador; drin + domata; dronti + dama; mondi + tarda; dodi + mantra; [tar] + [dandomi]; [nato] + madrid; mat + [ridando]; ram + dandoti; tram + [dadino]; [manto] + [dardi]; [mitra] + dando; manti + dardo; tardo + mandi; [dan] + [dormita]; rand + [datomi]; tonda + [darmi]; [mando] + [tardi]; random + [dati]. |
Componendo le lettere di domandarti con quelle di un'altra parola si ottiene: +rem = addormentarmi; +[ter, tre] = addormentarti; +[est, set] = addormentasti; +[ere, ree] = addormenterai; +emo = addormentiamo; +tee = addormentiate; +sol = dimostrandola; +tai = riadattandomi; +[ave, eva] = riaddentavamo; +[eri, ire, rei] = riaddormentai; +[ave, eva] = ridomandavate; +[ceci, eccì] = accreditandomi; +[erto, otre, rote] = addormentatori; +etto = addottoramenti; +lenì = intraddominale; +lini = intraddominali; +[pepo, pope] = raddoppiamento; +[caio, ciao] = radiocomandati; +essi = riaddentassimo; +nero = riaddormentano; +erre = riaddormentare; +[arte, atre, erta, ...] = riaddormentata; +[erte, rete] = riaddormentate; +[erti, irte, iter, ...] = riaddormentati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per domandarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandarti, domandanti, domandarci, domandarmi, domandarsi, domandarvi, domandasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: domandati. Altri scarti con resto non consecutivo: domandai, domandi, domanti, domani, domati, domai, domi, donarti, donati, donai, dona, doni, dodi, dori, doti, danda, danari, dada, dadi, dati, onda, orti, mandati, mandai, mandi, manati, manti, mani, madri, mari, andati, andai, nati. |
Parole contenute in "domandarti" |
arti, doma, andar, darti, manda, andarti, domanda, mandarti. Contenute all'inverso: amo, dna, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandai/irti, domandato/torti, domandarci/citi, domandarlo/loti, domandarmi/miti, domandarsi/siti, domandarvi/viti. |
Usando "domandarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = domandarsi; * tigli = domandargli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandare/tiè, domandargli/tigli, domandarsi/tisi. |
Usando "domandarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = domandato; * citi = domandarci; * loti = domandarlo; * miti = domandarmi; * siti = domandarsi; * viti = domandarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andarti, doma+mandarti, domanda+arti, domanda+darti, domanda+andarti, domanda+mandarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.