Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La posta oggi emette nuovi valori bollati utili per la particolare collezione filatelica.
- Il fuoco non è stato spento perché la brace emette ancora del fumo!
- L'impianto di riscaldamento del mio appartamento emette molto caldo ed il consumo è minimo.
|
Citazioni da opere letterarie |
- Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): La merlotta si è svegliata, a intervalli regolari spunta con la testa dal foro ed emette un pio deciso. «Ho fame», sembra dire, «cosa aspetti a darmi da mangiare?» Mi sono alzata, ho aperto il frigo, ho guardato se ci fosse qualcosa che andava bene per lei. Visto che non c'era niente, ho preso il telefono per chiedere al signor Walter se avesse dei vermi. Mentre facevo il numero le ho detto: «Beata te, piccolotta, che sei nata da un uovo e dopo il primo volo hai scordato l'aspetto dei tuoi genitori».
- Senilità di Italo Svevo (1898): Infatti, poco dopo, la bocca d'Amalia si contrasse in quello strano sforzo in cui pare che da ultimo anche i muscoli, inetti a ciò, vengano costretti a lavorare per la respirazione. L'occhio guardava ancora. Ella non disse più alcuna parola. Ben presto al respiro s'unì il rantolo, un suono che pareva un lamento, proprio il lamento di quella persona dolce che moriva. Pareva risultato da una desolazione mite; pareva voluto, un'umile protesta. Era infatti il lamento della materia che, già abbandonata disorganizzandosi, emette i suoni appresi nel lungo dolore cosciente.
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elette, emetta, emetti, emetto, erette, omette, smette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ometta, ometti, ometto, smetta, smetti, smetto, umetta, umetti, umetto, umettò. Con il cambio di doppia si ha: emesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mette. Altri scarti con resto non consecutivo: mete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gemette, temette. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: metter. |
Parole con "emette" |
Iniziano con "emette": emetterà, emettere, emetterò, emettete, emetteva, emettevi, emettevo, emettemmo, emettendo, emettente, emettenti, emetterai, emetterei, emettesse, emettessi, emetteste, emettesti, emetteremo, emetterete, emettevamo, emettevano, emettevate, emetteranno, emetterebbe, emetteremmo, emettereste, emetteresti, emettessero, emettessimo, emetterebbero, ... |
Finiscono con "emette": gemette, temette, fremette, premette, spremette. |
Contengono "emette": gemettero, temettero, fremettero, premetterà, premettere, premettero, premetterò, premettete, premetteva, premettevi, premettevo, premettemmo, premettendo, premettente, premetterai, premetterei, premettesse, premettessi, premetteste, premettesti, spremettero, premetteremo, premetterete, premettevamo, premettevano, premettevate, premetteranno, premetterebbe, premetteremmo, premettereste, ... |
»» Vedi parole che contengono emette per la lista completa |
Parole contenute in "emette" |
mette. Contenute all'inverso: teme. |
Incastri |
Inserito nella parola grò dà GemetteRO. |
Inserendo al suo interno est si ha EMETTestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emette" si può ottenere dalle seguenti coppie: emeri/ritte, emero/rotte. |
Usando "emette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boeme * = botte; * teina = emetina; * teine = emetine; golem * = golette; tee * = temette; come * = commette; * teismi = emetismi; * teismo = emetismo; * tetano = emettano; geme * = gemmette; pale * = palmette; pere * = permette; some * = sommette. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "emette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erme * = erette; orme * = orette; calme * = calette; * etica = emetica; * etici = emetici; * etico = emetico; gemme * = gemette; grume * = gruette; palme * = palette; somme * = somette; * etiche = emetiche. |
Cerniere |
Usando "emette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = mettere; * tee = mettete; * vie = mettevi; * raie = metterai; * stie = mettesti; * restie = metteresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emette" si può ottenere dalle seguenti coppie: emetina/teina, emetine/teine, emetismi/teismi, emetismo/teismo, golem/golette, rem/rette. |
Usando "emette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: botte * = boeme; * ritte = emeri; * rotte = emero; emettesse * = tessete; * eroe = emetterò; * tessete = emettesse; emano * = manomette. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "emette" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = semirette; doni * = demoniette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.