Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ermeticamente è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ermeticamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Paolo camminò tranquillo fino allo svolto della via nel cui centro s'ergeva la casa d'Elena; ma quando fu vicino alla porla provò un profondo smarrimento, quasi un senso di tristezza. Per qualche secondo il cuore cessò di pulsare, poi, mentre la mano afferrava il battente della porta, e gli occhi scorgevano tutte le finestre ermeticamente chiuse, batté con violenza. E la mano picchiò sulla porta quasi con la stessa violenza. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina aprì la doppia porta di quercia rivestita di cuoio ed entrarono nell'ufficio del direttore. Mariani odiava quella stanza che sentiva non sua. Guardò le pesanti tende tirate ermeticamente. Mai, da quando lavorava alla centrale, le aveva viste aperte. E probabilmente, se un giorno un agente nemico avesse visto anche solo uno spiraglio in quella cortina impenetrabile, si sarebbe affrettato a fare rapporto ai propri superiori suonando le campane a martello. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Un'idea mi attraversò la mente: “L'assassino,” dissi, “non potrebbe aver gettato il libro dalla finestra per poi andarlo a riprendere sul retro dell'ospedale?” Guglielmo guardò con scetticismo i finestroni del laboratorio, che parevano ermeticamente chiusi. “Proviamo a controllare,” disse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ermeticamente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ereticamente. Altri scarti con resto non consecutivo: erma, eretica, erette, erti, erta, erte, erica, emetica, emetine, emette, emica, emine, emme, reticente, retine, reti, retate, rete, rette, recante, recate, reca, recente, reame, rene, rime, ramen, rame, rane, rate, meta, mete, mette, meme, mene, mica, micete, miete, mine, mite, mante, mate, tiene, tinte, tante, tane, tate, iene, cane, cent, cene, amene, ante. |
Parole contenute in "ermeticamente" |
tic, amen, ente, erme, etica, mente, amente, ermetica, eticamente. Contenute all'inverso: item. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ermeticamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mire * = mimeticamente. |
Sciarade e composizione |
"ermeticamente" è formata da: ermetica+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "ermeticamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: erme+eticamente, ermetica+amente, ermetica+eticamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di chiusura ermetica per liquidi o gas, Una leva per tappi ermetici, Leopardi: Sempre __ mi fu quest'ermo colle, L'autore de L'importanza di chiamarsi Ernesto, Trattiene l'ernia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ermeticamente - Avv. Col sigillo d'Ermete, che è quando il vetro si chiude col medesimo vetro liquefatto; ed in senso più esteso s'intende oggi In modo che non vi penetri entro l'aria. Sagg. nat. esp. 48. (C) Sia la canna di cristallo… verso la parte superiore… ermeticamente sigillata. [Cont.] Mont. Livella, Diot. 4. Livello francese, inventato già più anni, ove si servono d'un pezzo di canna di vetro lunga mezzo piede in circa, piena d'acquavita, e chiusa ermeticamente in modo che vi resti tant' aria dentro quanto è un grano di fave ordinarie, perchè posata questa canna sopra un piano orizzontale, l'aria sudetta non si muove; ma, se il piano declina, ella si muove verso la parte più alta.
2. T. Iperb. fam. di pers. che si tiene troppo difesa dall'aria. Ha chiuso ermeticamente. E di cosa che tengasi custodita e nascosta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ermeneute, ermeneuti, ermeneutica, ermeneutiche, ermeneutici, ermeneutico, ermetica « ermeticamente » ermetiche, ermetici, ermeticità, ermetico, ermetismi, ermetismo, ermo |
Parole di tredici lettere: erisipelatoso, eritroxilacea, eritroxilacee « ermeticamente » erogherebbero, eromperebbero, erotizzassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisbeticamente, profeticamente, esegeticamente, apologeticamente, amleticamente, atleticamente, mimeticamente « ermeticamente (etnemacitemre) » aritmeticamente, geneticamente, poligeneticamente, monogeneticamente, freneticamente, magneticamente, foneticamente |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |