Giochi di Parole |
La parola espatriante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
espatriante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + senapate; psi + eternata; spit + [aerante]; pin + [astraete]; [est] + [arpinate]; test + [apirena]; [ter] + [anapesti]; pet + [estrania]; step + [arenati]; per + [anisetta]; reps + [aitante]; sten + [apriate]; tiè + [raspante]; etti + [spanare]; sei + tarpante; [site] + [pantera]; testi + panare; [erti] + [pensata]; [resti] + [panate]; triste + [apnea]; pie + [starante]; [peti] + [rasante]; petti + [ansare]; [pesi] + [entrata]; [pesti] + [anatre]; spetti + arena; [iper] + [astante]; ... |
Componendo le lettere di espatriante con quelle di un'altra parola si ottiene: +per = apparenteresti; +psi = appesantiresti; +emo = estemporaneità; +sto = ipersostentata; +chi = parasintetiche; +pro = pranoterapiste; +per = rappresentiate; +tre = trapiantereste; +tir = trapianteresti; +[limi, mili] = antimperialiste; +slim = sperimentalista; +limbi = impresentabilità; +mense = spensieratamente; +colme = spericolatamente; +limbi = sperimentabilità; +litchi = antiperistaltiche; +romici = aprioristicamente; +clismi = sperimentalistica; +colmatrici = particolaristicamente. |
Vedi anche: Anagrammi per espatriante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espatrianti, espatriaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: espatriate. Altri scarti con resto non consecutivo: esprit, espiante, espiate, espia, esatte, estrae, estinte, estate, epatite, epatte, eparine, erte, ente, spati, spata, spate, spariate, sparite, spari, sparante, sparate, spara, spaiante, spaiate, spaia, spai, sprint, spiante, spiate, spia, spinte, spine, spin, spit, spie, satin, sari, sara, sarte, saia, sante, sane, striante, striate, stria, strie, strane, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, siate, site, patrie, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, pariate, paria, parie, pari, parante, parate, para, parte, pare, paiate, paia, pane, piante, piane, pian, pinte, pite, atra. |
Parole contenute in "espatriante" |
ria, spa, ante, atri, patri, patria, espatri, espatria. Contenute all'inverso: tap, etna, irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espatriante" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatriamo/monte, espatriasti/stinte, espatriata/tante, espatriati/tinte, espatriato/tonte, espatriavi/vinte, espatriando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "espatriante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = espatriamo; * tinte = espatriati; * tonte = espatriato; * vinte = espatriavi; * dote = espatriando; * stinte = espatriasti. |
Sciarade e composizione |
"espatriante" è formata da: espatri+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "espatriante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espatria+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"espatriante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: estinte/para. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.