Giochi di Parole |
La parola espatriato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: asportiate. |
espatriato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + [separai]; sto + [apriate]; top + [aerasti]; [ops] + [arietta]; [post] + [aerati]; pro + [ateista]; sport + aiate; psi + [roteata]; spit + [aerato]; ito + [paraste]; itto + separa; osi + [pattare]; [osti] + [aperta]; [ori] + [aspetta]; [irto] + [aspate]; [orsi] + [epatta]; [pio] + [restata]; [opti] + [araste]; [pois] + [attera]; [posti] + arate; [piro] + [astate]; [prosit] + atea; test + aporia; [ter] + [aspatoi]; step + [otaria]; per + taoista; etto + [aspira]; osé + [partita]; [oste] + [parati]; [setto] + [arpia]; [ero] + stipata; [erto] + [pastai]; ... |
Componendo le lettere di espatriato con quelle di un'altra parola si ottiene: +psi = appiattissero; +cri = copritastiera; +[csi, ics, sci, ...] = ectoparassiti; +pin = ipnoterapista; +gol = logoterapista; +cin = parasintetico; +tra = protestataria; +[ter, tre] = protestatarie; +[csi, ics, sci, ...] = separatistico; +raro = aerotrasportai; +[clou, culo] = australopiteco; +cibo = batterioscopia; +mene = estemporaneità; +miss = massoterapisti; +poro = postoperatoria; +cupe = psicoterapeuta; +[ardi, dirà, idra, ...] = radioterapista; +[dire, idre, ride] = radioterapiste; +ridi = radioterapisti; +ulva = sopravalutiate; +sala = talassoterapia; +[elsa, lesa, sale] = talassoterapie; +[varrò, vorrà] = aerotrasportavi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per espatriato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espatriamo, espatriano, espatriata, espatriate, espatriati, espatriavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: espatrio, esprit, espiato, espia, espio, esatto, estro, esito, etto, erto, spati, spata, spato, sparito, spari, sparato, spara, sparo, spaiato, spaia, spai, spiato, spia, spit, spio, sari, sara, sarto, sarò, saia, saio, striato, stria, strato, stia, stato, sito, patrio, patito, patio, patì, patto, paria, pario, pari, parato, para, parto, paro, paia, paio, prato, atrio, atra, atro, atto, aria, arato, arto, trito, trio, rito. |
Parole contenute in "espatriato" |
ria, spa, atri, iato, patri, patria, espatri, espatria. Contenute all'inverso: tai, tap, irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espatriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatriare/areato, espatriai/ito, espatriamo/moto, espatriano/noto, espatriavi/vito, espatriavo/voto. |
Usando "espatriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = espatrino; * tomo = espatriamo; * tono = espatriano; * tondo = espatriando; * tonte = espatriante; * tonti = espatrianti; * tosse = espatriasse; * tossi = espatriassi; * toste = espatriaste; * tosti = espatriasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espatriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatrierà/areato, espatriare/erto. |
Usando "espatriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = espatriare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espatriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatrino/atono, espatriamo/tomo, espatriando/tondo, espatriano/tono, espatriante/tonte, espatrianti/tonti, espatriasse/tosse, espatriassi/tossi, espatriaste/toste, espatriasti/tosti. |
Usando "espatriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = espatriamo; * noto = espatriano; * areato = espatriare; * vito = espatriavi; * voto = espatriavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "espatriato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espatri+iato, espatria+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"espatriato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eta/sparito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.