Giochi di Parole |
La parola falangismi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
falangismi si può ottenere combinando le lettere di: sim + flangia; slim + afgani; [finsi, sfinì] + malga; [sfili, silfi] + [magna, manga]; fingi + salma; sfingi + [alma, lama, mala]; [smani, smina] + fagli; [islam, salmi] + finga; [liman, milan] + sfiga; [ansimi, sminai] + flag; gas + flamini; gnam + sfilai; [sgami, sigma] + linfa; [magni, mangi] + [falsi, sfila]; [angli, lagni] + sfami. |
Componendo le lettere di falangismi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ratte, retta, tetra] = frastagliamenti; +terre = sferragliamenti. |
Vedi anche: Anagrammi per falangismi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falangismo, falangisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falsi, fani, fasi, flan, flag, alani, alni, alimi, animi, ansi, agii, lami, lisi, limi. |
Parole contenute in "falangismi" |
ala, falangi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falangismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: falangiste/temi. |
Usando "falangismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smina = falangina; * smista = falangista; * mite = falangiste; * smisti = falangisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falangismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: falangiste/mite, falangisti/miti. |
Usando "falangismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * falangisti = smisti; * temi = falangiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.