Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Nomi da uomo [Fausto « * » Filippo] |
Informazioni di base |
La parola federico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fe-de-rì-co. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con federico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): L'idillio per un poco diventò drammatico. La biondina era furiosa, perché Federico non avea un'oncia di serietà, scherzava su tutto, non si poteva esser sicuri di nulla, con lui; Federico, irritato, scrostava dei pezzi d'intonaco e li scagliava sulle lucertole dell'orto Oliver, ferocemente. Chiarina Oliver dovette interporvisi; a una certa ora della giornata, doveva sempre intervenire fra i due innamorati. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Ti ricordi, Francesca, in collegio, di quanti commenti in margine affliggemmo la musica di quel povero Chopin, del nostro divino Federico? Tu eri la mia complice. Un giorno mutammo tutti i titoli allo Schumann, con gravi discussioni; e tutti i titoli avevano una lunga nota esplicativa. Conservo ancora quelle carte, per memoria. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ecco dunque che nel 1314 cinque principi tedeschi avevano eletto a Francoforte Ludovico di Baviera come supremo reggitore dell'impero. Ma il giorno stesso, sull'opposta riva del Meno, il conte palatino del Reno e l'arcivescovo di Colonia avevano eletto alla stessa dignità Federico d'Austria. Due imperatori per una sola sede e un solo papa per due: situazione che divenne, invero, fomite di grande disordine… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per federico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: federica, federino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: federo, fedi, ferì, fico, dico. |
Parole contenute in "federico" |
eri, fede, federi. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "federico" si può ottenere dalle seguenti coppie: fedeli/lirico, federerò/eroico. |
Usando "federico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricoli = fedeli; * ricolino = fedelino; * cono = federino; malafede * = malarico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "federico" si può ottenere dalle seguenti coppie: fedeli/ricoli, fedelino/ricolino, federino/cono. |
Usando "federico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lirico = fedeli; federiciani * = cianico; * eroico = federerò; malarico * = malafede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: federiamo, federiate, federica, federiciana, federiciane, federiciani, federiciano « federico » federino, federo, federò, fedi, fedifraga, fedifraghe, fedifraghi |
Parole di otto lettere: federerà, federerò, federica « federico » federino, feedback, fegatini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monocilindrico, ipocondrico, iberico, celtiberico, suberico, cerico, glicerico « federico (ociredef) » teleferico, periferico, semiperiferico, sferico, asferico, subsferico, emisferico |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |