Giochi di Parole |
La parola ficcati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tacci). |
Anagrammi |
ficcati si può ottenere combinando le lettere di: tic + ciaf; citi + caf. |
Componendo le lettere di ficcati con quelle di un'altra parola si ottiene: +auf = acciuffati; +aie = acetificai; +[ehi, hei] = acetifichi; +afa = affacciati; +rom = cactiformi; +[ero, ore, reo] = carciofeti; +[eri, ire, rei] = certificai; +oda = codificata; +ode = codificate; +dio = codificati; +odo = codificato; +non = fantoccini; +the = fiacchetti; +ohe = fiocchiate; +ape = pacificate; +[api, pia] = pacificati; +poa = pacificato; +[are, era, rea] = rifacciate; +fusa = acciuffasti; +aree = acetificare; +atea = acetificata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ficcati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ficcata, ficcate, ficcato, ficcavi, fincati, piccati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciccate, ciccato, piccata, piccate, piccato. Con il cambio di doppia si ha: fissati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ficcai. Altri scarti con resto non consecutivo: fiati, fiat, fati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiaccati, ficcanti, ficcarti, ficcasti, fioccati. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ditacci. |
Parole con "ficcati" |
Finiscono con "ficcati": rificcati, conficcati, sconficcati, riconficcati. |
Parole contenute in "ficcati" |
ficca. Contenute all'inverso: tac, tacci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ficcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammaccati, fibra/braccati, fila/laccati, file/leccati, fischio/schioccati, fisco/scoccati, ficcare/areati, ficcano/noti, ficcare/reti, ficcavi/viti, ficcavo/voti. |
Usando "ficcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conficca * = conti; * tino = ficcano; riconficca * = riconti; tofi * = toccati; * tinte = ficcante; * tinti = ficcanti; * tirsi = ficcarsi; stufi * = stuccati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ficcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficcanaso/osanti, ficcare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ficcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficcano/tino, ficcante/tinte, ficcanti/tinti, ficcarsi/tirsi. |
Usando "ficcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laccati = fila; * leccati = file; toccati * = tofi; * braccati = fibra; * scoccati = fisco; stuccati * = stufi; ficcare * = areati; * ammaccati = fiamma; * noti = ficcano; * areati = ficcare; * viti = ficcavi; * voti = ficcavo; * schioccati = fischio; conti * = conficca; riconti * = riconficca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ficcati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = fioccanti; so * = sfioccati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ficcassero, ficcassi, ficcassimo, ficcaste, ficcasti, ficcata, ficcate « ficcati » ficcato, ficcava, ficcavamo, ficcavano, ficcavate, ficcavi, ficcavo |
Parole di sette lettere: ficcate « ficcati » ficcato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rileccati, peccati, seccati, disseccati, steccati, azzeccati, sceiccati « ficcati (itaccif) » rificcati, conficcati, riconficcati, sconficcati, cliccati, piccati, impiccati |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |