Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «formidabili», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «formidabile», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Formidabili

Forma di un Aggettivo
"formidabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo formidabile.

Informazioni di base

La parola formidabili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: for-mi-dà-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con formidabili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Grazie a dei tiri formidabili riuscimmo a vincere la partita!
  • La mia mamma prepara delle pappardelle formidabili.
  • Il pugile vinse l'incontro grazie a una serie di formidabili diretti al volto.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Erano dei grossi uccellacci, specie di procellarie giganti, con le penne brune, chiamati dai marinai rompitori d'ossa e dagli scienziati quebranta huesos, formidabili pescatori, armati d'un rostro così acuto e così robusto che permette loro di affrontare i più grossi pesci, colpendoli mortalmente nel cranio.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Preparativi grandi si facevano: doveva essere uno di quei classici banchetti della regione: regione famosa per i suoi formidabili e buongustai mangiatori. Si conosceva già la lista dei piatti, e mi veniva male allo stomaco solo a pensarci. Ma la vita porta le sue soddisfazioni e le sue penitenze tutte assieme: bisogna scansarle o accettarle.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Alle sue parole di incitamento, le regine del fuoco rosseggiante fra gli alari, si votarono alla giustizia, con l'entusiasmo degli sfaccendati, per i quali la benché minima causa è ragione di gran fiamma. Inoltre la giustizia è donna: si trovò in famiglia così e sussurrò con le gravi-osannanti sorelle i proprii sospetti e le formidabili realtà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formidabili
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: formidabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: formia, formabili, formai, formali, forma, fori, forai, fora, forlì, foia, friabili, fidai, fida, fidi, fili, ormai, orma, oribi, orda, ordii, ordì, orali, orbi, orli, oidi, ridai, rida, ridi, riai, rial, midi, mili, mail, mali.
Parole con "formidabili"
Iniziano con "formidabili": formidabilità.
Parole contenute in "formidabili"
ili, bili, mida, abili, formi. Contenute all'inverso: adì, badi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È formidabile... per i ragazzi, I formicolii di molti insetti, Le formose... patrizie romane, L'imputato spera di esserlo con formula piena, Formulano proposte demagogiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: formicolino, formicolio, formicolò, formicolo, formicone, formiconi, formidabile « formidabili » formidabilità, formidabilmente, formina, formine, formino, formo, formò
Parole di undici lettere: formicolerò, formicolino, formidabile « formidabili » formulabile, formulabili, formularono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotodegradabili, estradabili, guadabili, candidabili, affidabili, inaffidabili, invalidabili « formidabili (ilibadimrof) » ossidabili, inossidabili, guidabili, inguidabili, liquidabili, sfaldabili, saldabili
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con I

Commenti sulla voce «formidabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze