Giochi di Parole |
La parola franceseggiare è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
franceseggiare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): frigge + saracene; regge + sfiancare; reggine + fascerà; [frese] + carenaggi; ferrigne + sagace; reggere + [fascina]; reggerne + [fascia]; sfregerei + cagna; reggerci + safena; gag + franceserie; far + [sceneggerai]; [afri] + sceneggerà; faggi + secernerà; ferra + sceneggia; frega + sgancerei; sfrega + [energica]; frange + reagisce; fraseggi + [carene]; friggerà + cesena; reggae + francesi; segrega + frenica; reggerà + fascine; reggiane + fresca; safene + carreggi; [fregare] + segnica; [sfregare] + [cengia]; [sfregerai] + cagne; segregare + finca. |
Vedi anche: Anagrammi per franceseggiare |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: francesi, francia, franca, frane, frangia, frange, frani, franare, frana, frac, fraseggi, frase, frasi, frese, fresa, fregiare, fregia, fregi, fregare, frega, fani, fase, fasi, faggi, fare, fesa, ranci, rane, rana, racer, rase, rasi, rasare, rasa, raggi, ragia, raia, raie, rare, rese, resi, resa, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, ancia, anca, anse, ansia, ansie, ansi, ansare, ansa, acre, asia, agire, agre, negare, nega, negre, nere, cesare, cere, care, segga, segare, sega, sere, sire, gare. |
Parole contenute in "franceseggiare" |
are, fra, già, ance, giare, seggi, francese. Contenute all'inverso: era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.