Giochi di Parole |
La parola frughi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di frughi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, rea] = frugherai; +ree = frugherei; +ode = idrofughe; +[dio, odi] = idrofughi; +ana = naufraghi; +[sete, tese] = fugheresti; +[aste, seta, tesa] = fustigherà; +[oste, teso] = fustigherò; +[acne, ance, cane, ...] = nucifraghe; +[nato, nota, onta] = trafughino; +cinte = centrifughi; +[reset, reste, terse] = frugheresti; +[esita, siate] = fustigherai; +[etesi, siete] = fustigherei; +[genia, negai] = ignifugherà; +genio = ignifugherò; +anona = naufraghino; +arate = trafugherai; +etera = trafugherei; +amato = trafughiamo; +estete = fustigherete; ... |
Vedi anche: Anagrammi per frughi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brughi, freghi, frugai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fughi. Altri scarti con resto non consecutivo: fruì. |
Parole con "frughi" |
Iniziano con "frughi": frughino, frughiamo, frughiate. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha FRUGHeraI; con ere si ha FRUGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frughi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruisti/istighi, frustrate/strateghi, fruga/ahi, frugo/ohi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frughi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istighi = fruisti; * eroi = frugherò; * strateghi = frustrate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.