Giochi di Parole |
La parola gabriella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ga-bri-èl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
gabriella si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): gli + balera; gill + arabe; [ile] + glabra; gel + labari; [ergi] + balla; gerli + alba; big + arella; bel + raglia; [beli] + [graal]; [berli] + [alga]; belli + [agra]; brille + agà; [ali] + glabre; [lari] + [belga]; ralli + bega; gal + [alberi]; [agri] + [balle]; [agli] + berla; ragli + [albe]; galli + [bare]; alé + glabri; [lare] + bagli; alle + [briga]; ralle + biga; [agre] + balli; [gale] + libra; [gerla] + [albi]; galle + bari; [gialle] + [bar]. |
Componendo le lettere di gabriella con quelle di un'altra parola si ottiene: +zen = belligeranza; +goti = oltraggiabile; +uggia = ragguagliabile. |
Vedi anche: Anagrammi per gabriella |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gabriela. Altri scarti con resto non consecutivo: gabella, gare, gara, gaie, gaia, galla, gala, grill, gill, gela, arie, aria, arella, area, alla, brilla, biella, bella, bela. |
Parole contenute in "gabriella" |
brie, ella, riel, iella. Contenute all'inverso: lei, alle, allei. |
Incastri |
Si può ottenere da galla e brie (GAbrieLLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gabriella" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabriela/ala. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.