Giochi di Parole |
La parola gestisce è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-stì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
gestisce si può ottenere combinando le lettere di: geste + [csi, ics, sci, ...]. |
Componendo le lettere di gestisce con quelle di un'altra parola si ottiene: +uno = conseguiste; +osa = escogitasse; +tao = escogitaste; +[fai, ifa] = gessificate; +[ilo, oli] = scioglieste; +rna = sganceresti; +ago = soggiaceste; +[arno, orna] = angosceresti; +rana = assegnatrice; +unta = cinguettasse; +[erto, otre, rote] = cogestireste; +[irto, orti, otri, ...] = cogestiresti; +[orso, roso] = cogestissero; +[agro, argo, gora] = corteggiasse; +[gaso, sago] = costeggiasse; +[gota, toga] = costeggiaste; +[atra, rata, tara] = gastrectasie; +[fani, fina, naif] = gessificante; +[salo, sola] = gesticolasse; ... |
Vedi anche: Anagrammi per gestisce |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestisca, gestisci, gestisco, gestisse, gestiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: geste, esse, esce, stie. |
Parole con "gestisce" |
Finiscono con "gestisce": cogestisce, autogestisce. |
Parole contenute in "gestisce" |
est, gesti. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Usando "gestisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogestì * = cosce; congesti * = consce; * ceti = gestisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gestisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gestisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestisti/ceti. |
Usando "gestisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosce * = cogestì; consce * = congesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.