Giochi di Parole |
La parola giunse è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: giùn-se. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
giunse si può ottenere combinando le lettere di: gnu + sei; gin + sue. |
Componendo le lettere di giunse con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ciò, coi] = conseguii; +dot = degustino; +tee = eseguenti; +tap = espugnati; +mie = eugenismi; +emo = eugenismo; +[eta, tea] = eugenista; +tee = eugeniste; +tiè = eugenisti; +sta = giuntasse; +cra = guarnisce; +ras = guarnisse; +[tar, tra] = guarniste; +[eri, rei] = inseguire; +[ari, ria] = inseguirà; +[ori, rio] = inseguirò; +tai = inseguita; +tiè = inseguite; +[avi, vai, via] = inseguiva; +voi = inseguivo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per giunse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giunge, giunsi, giunte, riunse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: riunsi. |
Parole con "giunse" |
Iniziano con "giunse": giunsero. |
Finiscono con "giunse": aggiunse, ingiunse, congiunse, disgiunse, raggiunse, soggiunse, ricongiunse, sopraggiunse. |
Contengono "giunse": aggiunsero, ingiunsero, congiunsero, disgiunsero, raggiunsero, soggiunsero, ricongiunsero, sopraggiunsero. |
»» Vedi parole che contengono giunse per la lista completa |
Parole contenute in "giunse" |
giù, unse. |
Incastri |
Inserito nella parola agro dà AGgiunseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/punse, giri/riunse, giusti/stinse, giunca/case, giunco/cose, giungemmo/gemmose, giunte/tese. |
Usando "giunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * unsero = giro; * seco = giunco; * sega = giunga; * sego = giungo; * seta = giunta; * sete = giunte; * segano = giungano; * sezione = giunzione; * sezioni = giunzioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunonica/acinose. |
Usando "giunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = giunca; * esco = giunco; * esche = giunche; * eschi = giunchi; * estate = giuntate; * estati = giuntati; * estera = giunterà; * estero = giunterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: giro/unsero, giunco/seco, giunga/sega, giungano/segano, giungo/sego, giunta/seta, giunte/sete, giunzione/sezione, giunzioni/sezioni. |
Usando "giunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * case = giunca; * cose = giunco; * tese = giunte; * stinse = giusti; * eroe = giunsero; * gemmose = giungemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "giunse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giù+unse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.