Giochi di Parole |
La parola gradonamento è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: argomentando. |
gradonamento si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): mono + dragante; togo + mandarne; rogo + mandante; ogm + [adornante]; groom + [andante]; gnomo + drenata; [meno] + [grondata]; monte + dragano; monterò + ganda; [mentono] + draga; gote + monandra; [greto] + [madonna]; nego + tramando; tengo + [armando]; [negro] + mandato; [tergono] + manda; gonne + matador; grome + dannato; gnome + [ondatra]; gnomone + tarda; dot + marangone; [doro] + mantenga; tondo + [germana]; rondò + [magenta]; mondo + [garante]; dong + [maratone]; grondo + [amante]; [orde] + montagna; [tendo] + [magrona]; [dentro] + [angamo]; ... |
Componendo le lettere di gradonamento con quelle di un'altra parola si ottiene: +lede = deregolamentando; +eleva = deregolamentavano; +[amidici, maidici] = magnetoidrodinamica; +chiedimi = magnetoidrodinamiche. |
Vedi anche: Anagrammi per gradonamento |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradinamento, gradonamenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gradone, granato, grana, grane, grano, gran, grame, gramo, grato, grome, greto, game, gnam, radono, radano, rada, rade, rana, rane, ranno, rame, ramno, ramo, roano, romeno, romeo, adone, adamo, aneto, anno, ameno, donano, donato, dono, domo, doto, dame, damo, dato, omento, nano, nato, meno. |
Parole contenute in "gradonamento" |
don, amen, dona, rado, grado, mento, radon, amento. Contenute all'inverso: ano, oda, mano, emano. |
Lucchetti |
Usando "gradonamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centigrado * = centinamento. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gradonamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centinamento * = centigrado. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.