Giochi di Parole |
La parola grammature è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Anagrammi |
grammature si può ottenere combinando le lettere di: grume + [marta, tarma, trama]; tram + agrume; gruma + [marte, tarme, trame, ...]. |
Componendo le lettere di grammature con quelle di un'altra parola si ottiene: +genio = riagguanteremmo. |
Vedi anche: Anagrammi per grammature |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grammatura. Con il cambio di doppia si ha: graffature, grattature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grama, grame, grate, gammate, gamma, gamme, game, gare, ramature, ramate, ramare, rame, rate, rare, amate, amare, amar, atre, aure, mate, mare, mure. |
Parole contenute in "grammature" |
mat, ram, ture, mature. Contenute all'inverso: ruta. |
Lucchetti |
Usando "grammature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paragramma * = parature; * ureica = grammatica; * ureici = grammatici; * ureico = grammatico; * ureiche = grammatiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grammature" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammatica/ureica, grammatiche/ureiche, grammatici/ureici, grammatico/ureico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.