Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illuminata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La strada sotto casa è poco illuminata e la notte non si vede niente.
- La nuova cantina sarà illuminata con lampade di nuova generazione, per evitare consumi eccessivi.
- Ora la strada è tutta illuminata grazie al nuovo impianto elettrico.
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La stanza di mio padre, non grande, era ammobiliata un po' troppo. Alla morte di mia madre, per dimenticare meglio, egli aveva cambiato di stanza, portando con sé nel nuovo ambiente più piccolo, tutti i suoi mobili. La stanza illuminata scarsamente da una fiammella a gas posta sul tavolo da notte molto basso, era tutta in ombra. Maria sosteneva mio padre che giaceva supino, ma con una parte del busto sporgente dal letto.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Colette scende le scale di pietra che portano alla Senna piena di entusiasmo, trascinandosi dietro me e Victor. La banchina è popolata di coppie, gruppi di amici che bevono birra seduti per terra, padroni di cani, patiti del fitness, anziani a passeggio. Nel fiume navigano i bateau-mouche carichi di turisti, dagli altoparlanti esce gracchiante la storia di Notre-Dame. La Cattedrale ci guarda dall'alto, illuminata dal sole.
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): La signora lodava l'aria di Vena, così penetrata di spirito puro e anche ilare. Soggiunse timidamente, arrossendo nel dubbio di fare un discorso pretenzioso, alcune parole sulla purezza ilare di certi Santi, di certe anime elette che tuttavia s'incontrano qualche volta nel mondo. Allora il candido maestro la guardò con una faccia illuminata di ricordi sottintesi e le disse, pensando alla conversazione di villa Diedo, che nell'aria di Vena non c'era odore di quei tali pasticci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illuminata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illuminate, illuminati, illuminato, illuminava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iuta, imita, lunata, luna, lina, unta. |
Parole con "illuminata" |
Finiscono con "illuminata": retroilluminata. |
Parole contenute in "illuminata" |
lumi, mina, nata, minata, illumina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illuminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: illudo/dominata, illuse/seminata, illuminai/aiata, illuminare/areata, illuminamenti/mentita, illuminano/nota, illuminavi/vita, illuminavo/vota. |
Usando "illuminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = illuminare; * tante = illuminante; * tanti = illuminanti; * tarsi = illuminarsi; * tasse = illuminasse; * tassi = illuminassi; * tasti = illuminasti; * tasserò = illuminassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illuminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: illumina/annata, illumini/innata, illuminerà/areata, illuminano/onta, illuminare/erta. |
Usando "illuminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cululli * = culminata; * atre = illuminare; * attore = illuminatore; * attori = illuminatori; * attrice = illuminatrice; * attrici = illuminatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "illuminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominata = illudo; * seminata = illuse; * nota = illuminano; * areata = illuminare; * vita = illuminavi; * vota = illuminavo; * mentita = illuminamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "illuminata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illumina+nata, illumina+minata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.