Giochi di Parole |
La parola imparante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: anteprima, paramenti, parentami, tampinare, tampinerà. |
imparante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): pin + [armate]; trim + [apnea]; [ter] + impana; pet + [marani]; per + [amanti]; rem + [panati]; pie + mantra; [peti] + marna; [iper] + manta; enti + [parma]; peni + [marta]; [penti] + [amar]; mie + tarpan; tempi + rana; [premi] + [anta]; tempri + ana; [meni] + [parta]; menti + [apra]; tap + [armeni]; rap + [amenti]; tan + [impera]; rna + [patemi]; mat + rapine; ram + [eptani]; tram + [apine]; pram + [aneti]; tramp + [iena]; [patì] + marne; [apri] + [mante]; [parti] + [amen]; ani + tempra; [nati] + [prema]; ... |
Componendo le lettere di imparante con quelle di un'altra parola si ottiene: +poa = apparentiamo; +tap = appartamenti; +poa = apparteniamo; +cra = arrampicante; +[ceo, eco] = capitaneremo; +[ceo, eco] = emancipatore; +[ciò, coi] = emancipatori; +[dio, odi] = impadroniate; +giù = impaginature; +ani = impantanerai; +nei = impantanerei; +cri = imparentarci; +sir = imparentarsi; +tir = imparentarti; +uri = imperniatura; +[evi, vie] = imperniavate; +zen = intemperanza; +sol = paternalismo; +[ilo, oli] = patrimoniale; +[evi, vie] = pavimenterai; +tir = rimpatriante; +noi = ripianamento; +sir = risparmiante; ... |
Vedi anche: Anagrammi per imparante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalante, impanante, imparanti, imparaste, imperante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imparate. Altri scarti con resto non consecutivo: iman, ipate, iran, irate, irte, mara, marne, marte, mare, mante, mate, parate, parte, pare, pane, paté, arate, arte, rane, rate. |
Parole con "imparante" |
Finiscono con "imparante": disimparante. |
Parole contenute in "imparante" |
ara, par, ante, para, arante, impara, parante. Contenute all'inverso: rap, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparante" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorante, impasta/starante, impasti/stirante, imparasti/stinte, imparata/tante, imparati/tinte, imparato/tonte, imparavi/vinte, imparando/dote. |
Usando "imparante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imparante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riparante; semi * = separante; commi * = comparante; premi * = preparante; ripremi * = ripreparante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imparante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirante = impasti; * lavorante = impalavo; * tinte = imparati; * tonte = imparato; * vinte = imparavi; * dote = imparando; * stinte = imparasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "imparante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impara+ante, impara+arante, impara+parante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"imparante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iman/parte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.