Giochi di Parole |
La parola impensierente è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Anagrammi |
impensierente si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): pin + [sementiere]; pini + [menereste]; spini + menerete; mini + [penereste]; smini + penerete; [est] + impennerei; sei + preminente; preti + ennesime; [persi] + eminente; nei + esprimente; peni + [meneresti]; spine + minerete; [spenti] + menerei; perni + esimente; tennis + empiree; pinne + mestiere; spenni + [emerite]; mie + [pentirsene]; [mesi] + repentine; empi + inserente; tempri + seienne; [meni] + [inesperte]; menti + penserei; smentì + penerei; inie + spremente; seini + premente; [irpine] + semente; pineni + estreme; [estimi] + perenne; [miseri] + nepente; semini + [perente]; ... |
Vedi anche: Anagrammi per impensierente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impensierenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iper, iene, insite, inserente, inie, inerente, inerte, irene, irte, mense, meni, menerete, mene, mente, mesi, mese, meste, mere, mete, miete, mire, mine, mite, penserete, peni, penerete, pene, penne, pesi, peserete, pesete, peste, perente, pere, piene, pirene, pinte, pite, prete, enne, esente, erte, niente, nere, neet, siete, sirene, sire, site, serene, sere, sente, sete, rene, rete. |
Parole contenute in "impensierente" |
ere, ente, pensi. Contenute all'inverso: rei, nere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impensierente" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierendo/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impensierente" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierirò/oriente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "impensierente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = impensierendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.