Giochi di Parole |
La parola impiegata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pie-gà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
impiegata si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tipi + agame; miti + agape; gip + amiate; pigi + amate; [peti] + [agami]; mie + pagati; [item] + [agapi]; empi + [agita]; tempi + gaia; [etimi] + paga; impeti + agà; gite + ampia; gipeti + ama; mat + piegai; tai + pigmea; [api] + [gameti]; [patì] + [gamie]; ampi + agite; [ipati] + [game]; tag + piemia; gap + atimie; [agi] + [patemi]; gita + [ampie]; magi + [ipate]; pigia + [mate]; [mitiga] + ape. |
Componendo le lettere di impiegata con quelle di un'altra parola si ottiene: +con = compiangiate; +van = impaginavate; +url = impagliature; +zii = impiegatizia; +cuci = impiegatuccia; +[clou, culo] = impiegatucola; +[loro, orlo] = paretimologia; +vere = reimpiegavate; +[crudi, curdi] = impregiudicata; +[losco, scolo, solco] = metapsicologia; +cloro = paretimologica; +corni = ricompaginiate; +centro = magnetoterapici; +tranne = partigianamente; +centro = pitagoricamente; +cancro = riaccompagniate; +rivedono = videoimpaginatore; +divorino = videoimpaginatori; +stendervi = dispregiativamente. |
Vedi anche: Anagrammi per impiegata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impiegate, impiegati, impiegato, impiegava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imita, mieta, meta, pietà, pita. |
Parole con "impiegata" |
Iniziano con "impiegata": impiegatacce, impiegatacci, impiegataccia, impiegataccio. |
Finiscono con "impiegata": reimpiegata, malimpiegata. |
Parole contenute in "impiegata" |
pie, piega, impiega, piegata. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impiegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiegai/aiata, impiegare/areata, impiegano/nota, impiegavi/vita, impiegavo/vota. |
Usando "impiegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = impiegare; * tante = impiegante; * tanti = impieganti; * tarsi = impiegarsi; * tasse = impiegasse; * tassi = impiegassi; * tasti = impiegasti; * tasserò = impiegassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impiegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiegano/onta, impiegare/erta. |
Usando "impiegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = impiegare; rimi * = ripiegata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "impiegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: reimpiega/tare. |
Usando "impiegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reimpiega = tare; tare * = reimpiega. |
Lucchetti Alterni |
Usando "impiegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = impiegano; * areata = impiegare; * vita = impiegavi; * vota = impiegavo; * inia = impiegatini. |
Sciarade incatenate |
La parola "impiegata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impiega+piegata. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.