Giochi di Parole |
La parola incasinante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: incensatina. |
incasinante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): inni + [canaste]; sten + [cianina]; nei + [cannista]; enti + scannai; seni + [cantina]; [nesti] + [canina]; tenni + sicana; tennis + [ancia]; ninne + [astaci]; [etini] + scanna; [insite] + canna; [innesti] + anca; [csi] + annienta; scii + antenna; cinsi + annate; cent + [asinina]; [ceni] + [ansanti]; cinte + insana; [censi] + [antina]; cenni + [intasa]; sciite + nanna; [censiti] + [anna]; niceni + [santa]; [centini] + [ansa]; [incensi] + [anta]; tan + [cinesina]; [nas] + [centinai]; ani + [canniste]; [nati] + [incensa]; [ansi] + [canneti]; [santi] + [canine]; ... |
Componendo le lettere di incasinante con quelle di un'altra parola si ottiene: +ugo = consanguineità; +pur = preannunciasti; +[isso, ossi] = annessionistica; +nord = disincanteranno; +[malte, metal] = annalisticamente; +[cosmo, mosco] = semiconsonantica; +filoso = anticonfessionali; +[contro, croton, tronco] = interconsonantica; +[cremato, cromate, mercato] = anacronisticamente; +gemesti = giansenisticamente; +mordete = inconsideratamente; +stilofore = interconfessionalità; +questueremo = seicentoquarantunesime; +termovettore = trecentonovantatreesimi. |
Vedi anche: Anagrammi per incasinante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incasinanti, incasinaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incasinate. Altri scarti con resto non consecutivo: incinte, inane, insite, insane, inia, inie, innate, nasi, naia, naie, nana, nanne, nane, nate, ninne, casine, casate, casa, caste, cast, case, caia, caie, canate, canne, cane, cina, cinte, cine, ciane, asinate, asine, asia, aste, aiate, siate, site, sante, sane. |
Parole contenute in "incasinante" |
ante, casi, inca, asina, casina, incasina. Contenute all'inverso: ani, acni, etna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incasinante" si può ottenere dalle seguenti coppie: incastra/trainante, incasinasti/stinte, incasinata/tante, incasinati/tinte, incasinato/tonte, incasinavi/vinte, incasinando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "incasinante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trainante = incastra; * tinte = incasinati; * tonte = incasinato; * vinte = incasinavi; * dote = incasinando; * stinte = incasinasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incasinante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incasina+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.