Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola indemoniato è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-de-mo-nià-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indemoniato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indemoniato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indemoniata, indemoniate, indemoniati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: india, indio, indi, inni, innato, inno, inia, idem, ideona, ideo, idei, ideato, idea, iena, imito, ionio, ioni, neonato, neon, nenia, nonio, noni, nona, nono, noia, noto, nato, demonio, doni, donato, dona, dono, doto, dito, dato, eoni, monito, monto, mono, moto, miao, mito. |
Parole contenute in "indemoniato" |
emo, demo, iato, demoni. Contenute all'inverso: tai, nome. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indemoniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: indemoniare/areato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indemoniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: indemoniare/erto. |
Usando "indemoniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = indemoniare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indemoniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = indemoniare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Energumeno, Invasato, Indemoniato, Indiavolato, Insatanassato, Ossesso - Energumeno è voce più nobile che Indemoniato; se non quanto accenna a maggior forza e stranezza di atti e di parole. - Indiavolato da Diavolo e Insatanassato da Satana, si usano, più che altro, nel traslato: il primo a significare persona che faccia atti e dica parole di grand'ira, quasi come gli indemoniati; il secondo, che è della plebe, significa lo stesso, ma con idea di maggior furore. - Invasato è il più temperato di tutti, quasi fatto vaso del diavolo; e si dice anche delle passioni che ottenebrano la mente. - Ossesso è, più che altro, voce ecclesiastica; ma si usa anche al figurato. - «Urla come un ossesso.» [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Indemoniato - e † INDOMONIATO. [T.] Part. pass. d'INDEMONIARE; e più sovente come Agg. Piuttosto nel pr. che negli usi quasi fig. d'Energumeno e d'Ossesso; perchè qui il suono porta l'idea del demonio; e le altre due voci, per l'orig. loro, più si distendono ad altre idee. Vit. S. Piet. Mart. XIX. (Vis.) Io sono indomoniata, e lo spirito maligno mi molesta. E altrove. Pass. 63. (C) Una fanciulla indemoniata. Tes. Br. 2. 10. Liberò molti uomini e femmine, li quali erano indemoniati.
2. Come sost. Filoc. 7. 388. (C) Cominciò… a sanare gl'infermi, a liberare gl'indemoniati. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 1. 10. Venivano ai sepolcri de' santi martiri gl'infermi, e guarivano; venivano gl'indemoniati, e si liberavano. 3. Fam. D'uomo agitato da passione che è o par furibonda. T. Pareva un indemoniato. – Indiavolato non ha sost. a questa maniera; e, come agg., ha usi più fam. e d'iperb. Pareva indemoniato, come agg., anche fam., suona più grave. 4. Per estens., più raro. T. Parole indemoniate, come d'indemoniato. Stile indemoniato, che esprime o affetta di volere esprimere grande agitazione di spirito, e furia d'ispirazione. Stile indiavolato potrebbe denotare anco singolarità strana, e ambizione di grandi difficoltà superate. [Camp.] Fr. Giord. Tratt. Di picciole cagioni, ti accenderebbe in tanto furore, che faresti opere indemoniate. † Per Demoniaco. S. Agost. C. D. 7. 24. (Man.) Con usanze e riti indemoniati. E 21. 6. Miracoli fatti per arti magiche umane, cioè per uomini d'arti indemoniate. (Forse lez. err.) 5. Altri modi sim. per estens. Franc. Sacch. Nov. 14. (C) Una casa cheta, che prima parea tempestosa e indemoniata. † Pass. 64. (C) Avendo indosso il vestimento indemoniato. 6. Fam. T. Tempo indiavolato, stranamente cattivo, è più d'uso che Tempo indemoniato, che pur si dice. Ma Freddo indiavolato piuttosto che indemoniato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indelicatezze, indelicati, indelicato, indemoniare, indemoniata, indemoniate, indemoniati « indemoniato » indenne, indenni, indennità, indennitari, indennitaria, indennitarie, indennitario |
Parole di undici lettere: indemoniata, indemoniate, indemoniati « indemoniato » indennitari, indennizzai, indiavolata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impaniato, straniato, estraniato, arseniato, miniato, calunniato, coniato « indemoniato (otainomedni) » testimoniato, erniato, imperniato, attorniato, ingoiato, ringoiato, annoiato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |