Giochi di Parole |
La parola indossati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-dos-sà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: disintaso, disintasò, ossidanti. |
indossati si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + snidai; sos + [anditi]; ton + adissi; [osti] + snida; [sosti] + dina; sino + [dista]; stoni + aids; sii + stando; [siti] + [snoda]; issi + tonda; tossii + [dan]; tinsi + [dosa]; stinsi + oda; don + [assiti]; [dosi] + [santi]; disto + [ansi]; dossi + [nati]; din + [assito]; [dino] + [stasi]; tondi + [assi]; [snido] + [asti]; disti + [anso]; dissi + [nato]; ossidi + tan; [indi] + [sosta]; snidi + [osta]; sinodi + sta. |
Componendo le lettere di indossati con quelle di un'altra parola si ottiene: +oca = associandoti; +rem = assordimenti; +col = consolidasti; +[ami, mai, mia] = dimissionata; +mie = dimissionate; +mio = dimissionato; +cra = disancorasti; +cri = disincrostai; +fen = disinfestano; +[dan, dna] = disintasando; +[ami, mai, mia] = disintasiamo; +[csi, ics, sci] = disintossica; +[dio, odi] = disodontiasi; +per = dispensatori; +zie = dissezionati; +cri = indossatrici; +con = intossicando; +rem = risistemando; +cru = risuscitando; +uno = ustionandosi; +[etna, nate, tane] = antiossidante; +[nati, tina] = antiossidanti; +[cero, core, creo, ...] = cardiostenosi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per indossati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indorsati, indossata, indossate, indossato, indossavi, infossati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indossai. Altri scarti con resto non consecutivo: indossi, indi, iosa, issati, issai, issa, issi, iati, noti, nati, dossi, dosati, dosai, dosa, dosi, doti, dati, ossi, osati, osai, osti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indossanti, indossasti. |
Parole contenute in "indossati" |
ossa, indossa. Contenute all'inverso: asso, tasso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indossati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indole/lessati, indossare/areati, indossi/iati, indossano/noti, indossare/reti, indossavi/viti, indossavo/voti. |
Usando "indossati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = indossano; * tinte = indossante; * tinti = indossanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indossati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indosserà/areati, indossare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indossati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indossano/tino, indossante/tinte, indossanti/tinti. |
Usando "indossati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessati = indole; * noti = indossano; * areati = indossare; * viti = indossavi; * voti = indossavo; * toriti = indossatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.