Descrizione | |
Inguaiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inguaiato. Il gerundio è inguaiando. Il participio presente è inguaiante. Vedi anche: Significato di inguaiare e Frasi di esempio con inguaiare. | |
Modo Indicativo | |
Presente: io inguaio, tu inguai, egli inguaia, noi inguaiamo, voi inguaiate, essi inguaiano Imperfetto: io inguaiavo, tu inguaiavi, egli inguaiava, noi inguaiavamo, voi inguaiavate, essi inguaiavano Passato remoto: io inguaiai, tu inguaiasti, egli inguaiò, noi inguaiammo, voi inguaiaste, essi inguaiarono Futuro semplice: io inguaierò, tu inguaierai, egli inguaierà, noi inguaieremo, voi inguaierete, essi inguaieranno | Passato Prossimo: io ho inguaiato, tu hai inguaiato, egli ha inguaiato, noi abbiamo inguaiato, voi avete inguaiato, essi hanno inguaiato Trapassato prossimo: io avevo inguaiato, tu avevi inguaiato, egli aveva inguaiato, noi avevamo inguaiato, voi avevate inguaiato, essi avevano inguaiato Trapassato remoto: io ebbi inguaiato, tu avesti inguaiato, egli ebbe inguaiato, noi avemmo inguaiato, voi aveste inguaiato, essi ebbero inguaiato Futuro anteriore: io avrò inguaiato, tu avrai inguaiato, egli avrà inguaiato, noi avremo inguaiato, voi avrete inguaiato, essi avranno inguaiato |
Modo Congiuntivo | |
Presente: che io inguai, che tu inguai, che egli inguai, che noi inguaiamo, che voi inguaiate, che essi inguaino Imperfetto: che io inguaiassi, che tu inguaiassi, che egli inguaiasse, che noi inguaiassimo, che voi inguaiaste, che essi inguaiassero | Passato: che io abbia inguaiato, che tu abbia inguaiato, che egli abbia inguaiato, che noi abbiamo inguaiato, che voi abbiate inguaiato, che essi abbiano inguaiato Trapassato: che io avessi inguaiato, che tu avessi inguaiato, che egli avesse inguaiato, che noi avessimo inguaiato, che voi aveste inguaiato, che essi avessero inguaiato |
Modo Condizionale | |
Presente: io inguaierei, tu inguaieresti, egli inguaierebbe, noi inguaieremmo, voi inguaiereste, essi inguaierebbero | Passato: io avrei inguaiato, tu avresti inguaiato, egli avrebbe inguaiato, noi avremmo inguaiato, voi avreste inguaiato, essi avrebbero inguaiato |
Modo Imperativo | |
Presente: inguaia, inguai, inguaiamo, inguaiate, inguaino | |
Modo Infinito | |
Presente: inguaiare | Passato: avere inguaiato |
Modo Participio | |
Presente: inguaiante | Passato: inguaiato |
Modo Gerundio | |
Presente: inguaiando | Passato: avendo inguaiato |
Navigazione |
Lista Verbi in ordine alfabetico: ingozzare, ingranare, ingrandire, ingrassare, ingrossare « inguaiare » inguainare, ingurgitare, inibire, iniettare, inimicare |
Vedi anche: Verbi che iniziano con I, Verbi Italiani |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |