Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intense per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ho trascorso intense giornate insieme a tutti voi.
- Intense gocce di pioggia cadevano sul vetro dell'automobile.
- Le emozioni che si possono provare, nel rivedere una persona cara dopo molto tempo, sono sempre intense.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ma il campo di tennis non era “degno”, veramente, e inoltre, essendo unico, obbligava a turni di riposo troppo lunghi. Così, alle quattro in punto di ogni pomeriggio, soprattutto allo scopo, forse, che i due quindicenni della nostra eterogenea compagnia non fossero indotti a rimpiangere le ore molto più intense dal lato sportivo che avrebbero potuto trascorrere sotto le ali del marchese Barbicinti, ecco spuntare invariabilmente Perotti, col collo taurino teso e rosso per lo sforzo di reggere nelle mani guantate un grande vassoio d'argento.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Non vi erano orologi, ma dovevano essere le ventitre quando tutte le luci si spensero, anche quelle dei riflettori sulle torrette di guardia. Si vedevano lontano i fasci dei fotoelettrici. Fiorì in cielo un grappolo di luci intense, che si mantennero immobili illuminando crudamente il terreno. Si sentiva il rombo degli apparecchi.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Ed ecco, a misura che le sue carezze si facevano più intense, vide qualche scintilla che dapprima gli sembrò scaturisse dalla punta delle sue dita e corresse e si spegnesse tra il pelo morbido del gatto: era invece questo pelo a scintillare; e pareva che la bestia, tutta fremente di tenerezza, volesse esprimere con la luce, poiché non lo poteva con la parola, la sua riconoscenza per l'amore che il padrone gli dimostrava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intense |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intende, intensa, intensi, intenso, intente, intesse, intinse, intonse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intese. Altri scarti con resto non consecutivo: iene, tese. |
Parole contenute in "intense" |
tense. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intense" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesa/sanse, intesti/stinse, intendo/dose, intente/tese. |
Usando "intense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seda = intenda; * sede = intende; * sedi = intendi; * sedo = intendo; * seta = intenta; * sete = intente; * sedano = intendano; * sedere = intendere; * sederà = intenderà; * sederò = intenderò; * sedete = intendete; * sedeva = intendeva; * sedevi = intendevi; * sedevo = intendevo; * sedemmo = intendemmo; * sedendo = intendendo; * sedente = intendente; * sederai = intenderai; * sederei = intenderei; * sedermi = intendermi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orni * = ortense; plani * = platense; * estate = intentate; * estati = intentati; * estera = intenterà; * estero = intenterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intense" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenda/seda, intendano/sedano, intende/sede, intendemmo/sedemmo, intendendo/sedendo, intendente/sedente, intenderà/sederà, intenderai/sederai, intenderanno/sederanno, intendere/sedere, intenderebbe/sederebbe, intenderebbero/sederebbero, intenderei/sederei, intenderemmo/sederemmo, intenderemo/sederemo, intendereste/sedereste, intenderesti/sederesti, intenderete/sederete, intendermi/sedermi, intenderò/sederò, intendersi/sedersi... |
Usando "intense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanse = intesa; * dose = intendo; * tese = intente; * stinse = intesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "intense" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = internasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.