Giochi di Parole |
La parola intimidazioni è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (cinque). Divisione in sillabe: in-ti-mi-da-zió-ni. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
intimidazioni si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): mio + indizianti; [mino] + indiziati; monti + indiziai; [tizi] + inamidino; tini + indiziamo; miti + [indiziano]; mini + indiziato; [intimo] + indizia; [minino] + zaiditi; inizi + [dominati]; inizio + mantidi; imitino + dianzi; din + imitazioni; mondi + iniziati; indizi + [imitano]; indizio + [intima]; indizino + imita; timidi + nazioni; [indomiti] + [zaini]; timidini + [anzio]; intimidii + zona. |
Vedi anche: Anagrammi per intimidazioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intimidazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimidii, intimidì, intimai, intima, intimo, intoni, inia, inizio, inizi, indio, indi, inazioni, inani, inni, iman, nidini, nidi, nido, nazioni, nazi, nani, noni, timidini, timidi, timido, timoni, timo, tizio, tizi, tini, toni, midi, miao, mini, mani, daini, doni, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "intimidazioni" |
zio, dazi, ioni, mida, dazio, zioni, azioni, intimi, timida. Contenute all'inverso: adì, noi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intimidazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimidiva/aviazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intimidazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intimidì/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.