Giochi di Parole |
La parola irrefrenate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Anagrammi |
irrefrenate si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ter] + [franerei]; [eri] + [ferrante]; [erti] + [frenare]; erri + fartene; enti + [ferrare]; [neri] + [faretre]; [entri] + ferrea; fen + terriera; [ferì] + [entrare]; ferri + [antere]; finte + [errare]; freni + [errate]; [ere] + fraterni; [erte] + rifarne; erre + [fintare]; terre + [farine]; [ente] + ferrari; [nere] + ferrati; [tener] + [ferirà]; terrei + [farne]; [eterni] + ferra; [terreni] + [afre]; [reef] + [erranti]; fernet + [erari]; [ferie] + trarne; [ferire] + [entra]; [feretri] + [nera]; [inferte] + [arre]; terree + frani; ... |
Componendo le lettere di irrefrenate con quelle di un'altra parola si ottiene: +ogm = refrigeramento; +qui = rifrequenterai; +dina = antireferendari; +[mito, moti, timo, ...] = interferometria; +soft = riaffrontereste; +[andai, diana, nadia] = antireferendaria; +[adoni, anodi, daino, ...] = antireferendario; +matta = refrattariamente; +ruotavo = autoferrotranviere. |
Vedi anche: Anagrammi per irrefrenate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrefrenata, irrefrenati, irrefrenato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irene, irate, irte, iena, iene, refe, rene, rete, rate, erte, ente, frate, fate. |
Parole contenute in "irrefrenate" |
nate, rena, frena, frenate. Contenute all'inverso: eta, tan, erri, tane, ferri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.