Giochi di Parole |
La parola italofobe è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
italofobe si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): loto + fiabe; [foto] + [abile]; folto + [baie]; [tifo] + [beola]; [filo] + [beato]; lofio + [beat]; telo + [fabio]; feto + [abolì]; [elfo] + [abito]; folte + [baio]; ife + [batolo]; [elfi] + boato; bot + afelio; bio + [fatelo]; [oblio] + [afte]; [beo] + [filato]; oboe + flati; belo + fiato; [boleto] + [fai]; bei + folato; beoti + [falò]; ibleo + fato; flebo + [iato]; [fobie] + [alto]. |
Componendo le lettere di italofobe con quelle di un'altra parola si ottiene: +ram = blefarotomia; +rem = blefarotomie; +cri = botriocefali; +mal = metallofobia; +stinsi = fotosensibilità. |
Vedi anche: Anagrammi per italofobe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: italofoba, italofobi, italofobo, italofone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: itale, tale, tabe, tofo, aloe, albe. |
Parole contenute in "italofobe" |
italo. Contenute all'inverso: ola, fola, lati, folati. |
Lucchetti |
Usando "italofobe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bene = italofone; * beni = italofoni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "italofobe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meati * = melofobe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "italofobe" si può ottenere dalle seguenti coppie: italofone/bene, italofoni/beni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.