Giochi di Parole |
La parola lauretana è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
lauretana si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [rune] + alata; [leu] + anatra; [lune] + arata; [artù] + [anale]; una + [altare]; unta + alare; [runa] + [alate]; nutra + alea; [luna] + arate; tea + ranula; [are] + [lanuta]; [arte] + luana; aune + [altra]; anure + alta; [entra] + aula; neutra + ala; alé + natura; [alte] + anura; [laute] + rana; altre + auna; lenta + aura; [lanute] + ara. |
Componendo le lettere di lauretana con quelle di un'altra parola si ottiene: +cin = incanalature; +colf = cellofanatura; +[cito, coti] = euroatlantica; +liti = unilateralità; +rizzi = naturalizzerai; +tizzi = naturalizziate; +[mesti, miste, stime, ...] = saltuariamente; +[listi, stili] = unilateralista; +[medito, metodi] = adulatoriamente; +celibi = lentibulariacea; +centri = ultracentenaria; +[premerò, rompere] = europarlamentare; +[imporre, irrompe, reprimo] = europarlamentari; +zonizzi = naturalizzazione. |
Vedi anche: Anagrammi per lauretana |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lauretane, lauretani, lauretano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: laurea, laura, lauta, lare, lana, luana, luna, lena, aurea, aura, auna, area, arena, urea, urta, urna, rena, rana, etna. |
Parole contenute in "lauretana" |
ana, eta, tan, aure, tana, uretana. Contenute all'inverso: ter, nate. |
Incastri |
Si può ottenere da laurea e tan (LAUREtanA). |
Intarsi e sciarade alterne |
"lauretana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: laura/etna, lauta/rena. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.