Giochi di Parole |
La parola lavoracchiante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
lavoracchiante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + cavalcherai; [noti] + cavalcherà; rho + calcinavate; hiv + accalorante; volte + anarchica; the + [ricalcavano]; neh + [cavalcatori]; hotel + vaccinara; holter + [accaniva]; loch + inarcavate; tonchi + lacerava; che + travalicano; techno + [clavaria]; tinche + arcavola; loriche + cantava; cheloni + varcata; chic + alteravano; occhi + alternava; nocchi + alterava; [conche] + rilavata; cloche + trainava; [cechi] + [latravano]; coniche + [larvata]; [cerchino] + lavata; [chicle] + taravano; cloriche + navata; [cloniche] + [avatar]; [torva] + alchenica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per lavoracchiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavoracchianti, lavoracchiaste, lavoricchiante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lavoracchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: lavoracci, lavorai, lavorante, lavorate, lavoriate, lavori, lavai, lavante, lavate, lava, laviate, lavi, lave, lariane, lari, lare, lacchiate, lacchi, lacche, lacci, laccante, laccate, lacca, lane, lori, lochiate, lochi, loch, locante, locate, loca, liane, lite, avori, avochiate, avochi, avocante, avocate, avoca, avrai, avrà, avite, aorte, arai, arante, arate, archi, arche, arcane, arcate, arca, ariane, ariate, aria, arie, arte, acca, acne, ahia, aiate, voraci, vorace, vociante, vociate, vocia, vocine, voci, voce, vacche, vaccate, vacca, vacante, vaiate, vane, vate, vinte, vite, orante, orate, orchite. |
Parole contenute in "lavoracchiante" |
avo, chi, ora, ante, lavo, lavora, lavoracchi, lavoracchia. Contenute all'inverso: aro, caro, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavoracchiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiamo/monte, lavoracchiasti/stinte, lavoracchiata/tante, lavoracchiati/tinte, lavoracchiato/tonte, lavoracchiavi/vinte, lavoracchiando/dote. |
Usando "lavoracchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = sparacchiante; stilavo * = stiracchiante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lavoracchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparacchiante * = spalavo; stiracchiante * = stilavo; * monte = lavoracchiamo; * tinte = lavoracchiati; * tonte = lavoracchiato; * vinte = lavoracchiavi; * dote = lavoracchiando; * stinte = lavoracchiasti. |
Sciarade e composizione |
"lavoracchiante" è formata da: lavoracchi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavoracchiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavoracchia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.